Viabilità regionale e gli effetti su San Vito al Tagliamento

Visibilità regionale un aspetto da monitorare e condividere con tutti.

Come ben sapete, il Sindaco di Casarsa in questi giorni ha invitato nel suo Comune i consiglieri regionali per discutere di temi importanti connessi alla viabilità locale e, più in generale, di viabilità regionale. Quindi anche degli interventi da effettuare sulla Pontebbana in prossimità degli svincoli con il nostro Comune. 

Per quanto ci concerne, crediamo sia importante ragionare in un’ottica allargata in modo da coinvolgere anche i comuni limitrofi che, come il nostro, sono alle prese con modifiche sostanziali rispetto la viabilità locale. Il riferimento è ovviamente alla circonvallazione in costruzione.

Le opere importanti devono tuttavia considerare anche altri aspetti.

Quegli aspetti che portano alcuni a parlare di rotatorie, sottopassi ma anche il potenziamento di servizi alternativi come la ferrovia, l’autostrada ed infine di una strada pedemontana.

In questo video Valerio Delle Fratte precisa, durante l’intervista a Tele Pordenone, la posizione di Amo San Vito rispetto i futuri progetti della viabilità regionale.

Save on your hotel - hotelscombined.it

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

RSS Corriere della Sera

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caos governo su Ilva: ok a ordine del giorno per la chiusura, poi ritirato da M5S 21 Giugno 2019
    Maggioranza nel caos sull’Ilva. Dall’Aula di Montecitorio, dove si sta chiudendo in questi minuti la votazione del decreto crescita, arriva una clamorosa contraddizione, a certificare...
  • Padoan: «Se l’Europa non cambia passo è destinata a soccombere» 21 Giugno 2019
    C'è una “parola chiave” che più di ogni altra è in grado di fotografare l'attuale situazione sul fronte interno e internazionale: incertezza. L’ex ministro dell’Economia e attuale deputato del Pd ricorre a Keynes che indagò sulle conseguenze economiche dell'incertezza. La politica può attenuarne o limitarne gli effetti, oppure amplificarli a seconda delle decisioni che vengono […]
  • Bankitalia, la proposta di M5s e Lega: nomine del direttorio ripartite tra Cdm e Camere 21 Giugno 2019
    Una modifica dei criteri di nomina del direttorio della Banca d’Italia, prevedendo - come avviene anche nella Bundesbank - che le nomine vengano fatte in parte dal Consiglio dei Ministri e in parte dalla Camera e dal Senato. È la principale novità prevista dal disegno di legge “Modifiche dello statuto e degli organi della Banca […]

Share This