Indice
Sicurezza stradale un problema sottovalutato.
Le ultime realizzazioni a San Vito riportano la discussione su temi che ci sono sempre stati a cuore, come per esempio quello della sicurezza. La sicurezza è una condizione imprescindibile per vivere la nostra quotidianità, e riguarda aspetti molteplici.
La viabilità e la sicurezza stradale, per esempio.
Abbiamo visto in questi anni la realizzazione di molte opere che, a parere nostro , non hanno aumentato in modo corrispondente la sicurezza. Anzi, in alcuni casi l’hanno addirittura peggiorata.
Oltre a ciò, si sono sprecate risorse che potevano, anzi dovevano, essere impiegate per progetti di più ampio respiro. Questo per rendere definitive e non soggette a continue revisioni e le opere stesse (rotonde, marciapiedi, ciclabili, attraversamenti, e così via).
Chi non ricorda la breve durata dei lavori a Madonna di Rosa? Ed è solo un esempio!
Le altre posizioni pericolose.
Sulla rotatoria in Favria ci siamo espressi in tempi non sospetti, chiedendo dapprima di prevedere un sotto passo ferroviario che la oltrepassasse. Poi, perse le speranze per un progetto che andasse un pò oltre l’ordinario, un sotto passo ciclo pedonale in direttrice via Pordenone.
Inascoltati come al solito.
Ora qualcuno vorrebbe prendere in considerazione un sovrappasso ferroviario, in quella zona. Nulla di più inappropriato per una zona storico-residenziale, da cui si rischia di far fuggire i residenti: e noi dobbiamo attirare residenti, non farli scappare!
Ma non solo. Ricordiamo infatti il pericolosissimo attraversamento delle strisce pedonali in prossimità del parco Falcon Vial e l’incrocio con via Codizze. Ebbene, decine di segnalazioni di pedoni ci giungono continuamente per il pericolo reale di essere investiti dai mezzi che arrivano.
Le strisce pedonali sono infatti posizionate in curva e quindi in una posizione insufficiente per arrestare i mezzi. Soprattutto quelli pesanti e le automobili che procedono a moderata velocità.
Chi abita in prossimità dell’intersezione tra via Codizze e viale del Tramonto conosce benissimo l’entità del problema. Soprattutto le mamme impegnate con i loro figli, nell’attraversamento delle strisce pedonali.
La nostra proposta per la sicurezza stradale di tutti.
Tra le tante soluzioni, quella di un sistema integrato di pannelli luminosi. Un moderno sistema di visibilità da posizionare sulle direttrici principali di San Vito al Tagliamento, per avvertire gli automobilisti delle sbarre abbassate e consentire una tempestiva deviazione degli stessi verso la circonvallazione.
E vogliamo parlare del mercato?
Quante cadute a causa anche di quel “fantasioso” cordolo centrale? E quante volte i mezzi di soccorso sono stati ritardati da varchi poco “accessibili”?
Normalmente non si vuole mai pensare al peggio, ma come amministratori impegnati per la sicurezza di tutti, lo dobbiamo fare! Perché allora tanta resistenza a rivedere l’impianto del mercato storico del venerdì, dando più sicurezza a tutti?
Ciò che sembra meno importante, a volte, è quello che più condiziona la vita di tutti i giorni.
Si potrebbe pensare quindi ad una revisione degli spazi, concordata tra amministrazione comunale ed esercenti, per fruire degli spazi in sicurezza e godere della bellezza che ci circonda.
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
Liceo musicale a San Vito: riusciremo nell’impresa?
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...