[vc_row][vc_column width=”2/3″ css=”.vc_custom_1480773415280{border-right-width: 200px !important;padding-right: 30px !important;}”][vc_video link=”https://youtu.be/hDATidf1La8″ el_width=”80″][vc_column_text]
Si parla solo di referendum ma il resto perché ce lo scordiamo?
Cari amici il referendum di Domenica 4 dicembre sembra essere l’unico problema che attanaglia tutta l’Italia. Purtroppo non è così, perché stiamo vivendo un periodo caratterizzato da grossi problemi economici evidenti a qualsiasi persona normodotata, da un decadimento socio-culturale preoccupante e da un crescente malcontento trasversale da Nord a Sud, da Est a Ovest.
Gran parte della classe politica in questo momento sembra dimenticare le necessità quotidiane di tutte le persone normali, che con la loro quotidiana e semplice “normalità”, costituiscono la struttura portante di un paese meraviglioso come il nostro.
Come nostro stile, rispettiamo il pensiero e la volontà altrui anche se non condividiamo ovviamente i contenuti di alcune scelte. Ciò nonostante osserviamo come la scarsa conoscenza di tanti, degli argomenti trattati anche in un appuntamento di questo valore, si affidata alle lusinghe di tanti furbi imbonitori.
Per chi ha voglia di approfondire con maggiore dettaglio i contenuti relativi le modifiche alla carta costituzionale, può semplicemente leggere quanto precisato in questo link.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]