Panorama politico Sanvitese: cronaca di una morte annunciata
L’ultimo Consiglio comunale è stata una bella occasione per mostrare ai presenti quale sia il panorama politico sanvitese. Gli argomenti all’ordine del giorno hanno infatti messo in luce, ancora una volta, in modo CHIARO e INEQUIVOCABILE, le differenze nel pensiero e nell’agire dei partiti e di coloro che li rappresentano.
Da una parte il Sindaco, dall’altra il resto del suo gruppo, o presunto tale. Non si può infatti parlare di maggioranza o di Giunta, perché sono assolutamente ininfluenti nelle decisioni del Comune. Il deserto più totale insomma.
Le domande però nascono spontanee: è colpa sua o di chi lo lascia fare? C’è qualcuno lì in mezzo, capace di tener testa al primo cittadino su qualche questione rilevante? A noi e tanti sanvitesi non sembra proprio. Fra mutismi e rassegnazioni, tutti alzano la mano solo quando devono.
Questo è il panorama politico in cui si dovrebbe sviluppare il benessere di San Vito…
L’esempio del CETA
Un caso eclatante, da rendere pubblico a tutti, è stato l’ordine del giorno sul CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), presentato dalla Sinistra e dai Cittadini.
Dopo aver spiegato al Consiglio la nostra posizione (assolutamente CONTRARIA a tale accordo perché porterà prodotti di pessima qualità nei nostri supermercati), abbiamo ricordato come, in coerenza con il passato, quegli OdG non erano ammissibili. Pertanto abbiamo comunicato che saremmo usciti dall’aula al momento del voto, proprio per la coerenza che ci contraddistingue. Abbiamo poi fatto notare che bisognerebbe aprire gli occhi su ciò che già ora ci circonda e che non è propriamente salutare, rappresentando un modello di sviluppo insostenibile a livello territoriale.
A questo punto è cominciato un balletto fantozziano attorno ad emendamenti e chiarimenti vari. Un atteggiamento che ha portato da una parte la Sinistra ad “auto emendare”, annacquandolo, il proprio OdG e dall’altra i Cittadini, ad astenersi su un OdG che dicevano di voler condividere (!). Puro cabaret locale…
Ad ogni buon conto, la linea del Sindaco è passata con la mano alzata della maggioranza e con un OdG approvato in forma “non imbarazzante” per lui e il partito cui appartiene. Con buona pace di chi fino a quel momento aveva parlato di “ideali”.
La polemica sulla Commissione
La polemica sulla Commissione saltata poi, è quanto di più inaccettabile da parte di chi non si comportava diversamente da quelli che oggi critica. Naturalmente ed ovviamente quando era in maggioranza… Con chi prendersela quindi oggi nel momento in cui si sta perdendo l’appeal dovuto all’occupazione di posizioni di potere? Domanda interessante, vero?
Noi pensiamo, come detto in Consiglio, che una Commissione in più sia sempre meglio di una in meno. Per questo motivo il nostro Consigliere e vice Presidente di Commissione, Angelo Russo, era regolarmente presente alla stessa.
Ci chiediamo quindi: quale COERENZA tra le parole e i FATTI da parte degli altri Gruppi intervenuti?
Nessuna, come al solito.
Ma non finisce qui! Vogliamo infatti spendere una parola anche per quella parte di presunta “opposizione” che sembra aver perso la lingua o, in certi casi, vediamo fare solo da megafono ad altri quando richiesto. Ed è davvero PREOCCUPANTE che qualcuno di questi personaggi abbia velleità di amministrare a più alti livelli!
Come detto in tante altre occasioni, il RISPETTO per gli Elettori e la COERENZA con il proprio agire dovrebbero guidare chiunque voglia amministrare un Comune o governare il nostro Paese. A San Vito c’è assoluta carenza dell’uno e dell’altra: e l’ultimo Consiglio comunale ha invece messo in luce chiaramente, ancora una volta, uno scenario politico davvero avvilente!
La coerenza di AMO San Vito
Per quanto ci riguarda, riteniamo di esserci fin qui mossi in modo coerente e nel solco di ciò che negli anni abbiamo proposto ai nostri concittadini. Una scelta che ci permette di ricevere il plauso di tantissimi Sanvitesi che ogni settimana ci esortano a non mollare. Ad andare avanti per il benessere ed il futuro di San Vito.
Questo è un impegno che ci siamo assunti seriamente tanti anni fa, e anche in un panorama politico così scadente noi non cederemo alla mediocrità. Ci auguriamo, e siamo convinti, che la presa di contatto con la realtà dei fatti da parte dei nostri concittadini porterà alla fine dei chiacchieroni professionali. Una fine che premierà chi si impegna davvero, quotidianamente, per il proprio Territorio.
Il futuro, d’altronde, non è tutto ciò che ogni giorno costruiamo?
Ogni settimana tanti nuovi cittadini si aggiungono ad AMO San Vito perché desiderosi di migliorare la propria borgata o via. Se vuoi anche tu essere uno degli artefici del cambiamento nel nostro bellissimo paese, con le tue idee o proposte, entra in contatto con noi.