Le Nutrie e le interazioni con il nostro ambiente

Cari amici, pubblichiamo questo post per una riflessione sul nostro ambiente e la fauna che ci circonda. Ogni tanto bisogna infatti ricordare che viviamo in un territorio per lo più agricolo, percorso da molti fossati e rogge. Come tutti hanno potuto notare, questi  luoghi negli ultimi anni sono “abitati” anche da ospiti indesiderati.  Ospiti provenienti da altre zone del mondo dove la loro presenza non è probabilmente un problema, come può esserlo invece qui da noi.

Ci riferiamo naturalmente alle nutrie, che in questo periodo si riaffacciano sulle nostre strade. Questi roditori, alla vista apparentemente simpatici, possono essere anche per i nostri territori un grosso problema, come ampiamente documentato sulla rete web.

Da amministratori responsabili, come cerchiamo di essere in ogni frangente, ci vediamo quindi costretti a denunciare questa continua presenza. Non solo per far crescere in ogni Sanvitese una propria consapevolezza ma anche per sottolineare gli eventuali pericoli da non sottovalutare.

Ricordiamo a tal proposito, che esiste giustamente un obbligo preciso nei confronti degli animali domestici. Non possono essere lasciati liberi di vagare per le vie, per motivi legati alla problema di sicurezza stradale. Investire quindi un animale come la nutria, passare sopra la sua carcassa o fare manovre per evitare esemplari di un metro di lunghezza, è assolutamente pericoloso. Sia per gli automobilisti, sia per i motociclisti. Sottolineiamo infine che i danni arrecati agli argini stanno costringendo sempre più comuni e regioni, anche in Europa, ad azioni di contenimento spesso tardive.

Vorremmo di conseguenza che questo post fosse considerato da tutti come un concreto sprone ad un’azione preventiva. Per evitare di contare i danni e per iniziare ad avere un controllo un po’ più serrato sul nostro ambiente.