MEZZE VERITÀ E OMISSIONI CONFERMANO LA FINE
Mezze verità e omissioni confermano il timore della fine della loro lunga vacanza.
Nel leggere infatti i quotidiani che contengono i dispacci informativi passati dall’attuale Giunta agli organi di stampa (e non solo) balzano all’occhio intenzionali quanto gravi omissioni.
Ormai è chiaro che le mezze verità, le dimenticanze, le copiature e le mancate o incomplete informazioni non sono coincidenze, ma strategie.
Nello scorso consiglio comunale, quello famoso per la magistrale lezione di onestà e di equilibrio di Valerio Delle Fratte, si discuteva del bilancio di previsione per il prossimo triennio.
Un bilancio che a differenza del passato non lascia un solo euro a disposizione di chi verrà dopo l’attuale maggioranza, cantierando o progettando un numero spropositato di nuove opere pubbliche.
Era inoltre previsto il voto sulla riduzione di una serie di imposte e tariffe per l’anno prossimo, a favore delle attività colpite dall’emergenza Covid-19.
Per quanto concerne il primo punto, Amo si è espressa contraria al DUP (Documento Unico di Programmazione) così come al Bilancio, per i motivi ben espressi dal nostro Capogruppo Valerio Delle Fratte.
L’avvio di nuovi lavori, soprattutto se non condivisi preventivamente e non illustrati (si veda il mancato coinvolgimento dell’opposizione per quelli sulla farmacia, sulla palestra per la ginnastica sanvitese, sui lavori in via Amalteo, sulla scuola, e via dicendo) e che, per la loro entità, non potranno evidentemente essere conclusi entro il mandato, non riscuote il nostro consenso.
UNA FOLLE ED INFANTILE MIOPIA
Progettare nuove opere allo scadere del mandato, in maniera frettolosa, senza una progettazione ben ponderata alla base, metterà in difficoltà i successori di Di Bisceglie.
Chiunque sarà!
Chi subentrerà infatti a questa maggioranza con le elezioni comunali del 2021, si troverà le casse vuote e una serie di pesanti incombenze da assolvere. Questo il problema delle mezze verità.
Non per questo ci lasciamo spaventare, state pur tranquilli!
Ma la lungimiranza e la previdenza -come abbiamo avuto modo di ribadire in altre occasioni- non sono caratteristiche che contraddistinguono i protagonisti di questa maggioranza.
Per la Giunta, ora, è vitale rimediare al disimpegno degli ultimi anni, secondo i più classici e tradizionali schemi delle politiche passate, per raccogliere i consensi dell’ultimo minuto con la prospettiva di fare ciò che si è sempre voluto rimandare.
COSÌ VIENE SVERGOGNATO CHI PARLA E NON FA NULLA PER SANVITO MA ANCHE CHI USA LA CARICA PUBBLICA IMPROPRIAMENTE
– Assolutamente da vedere –
PERCHÈ NASCONDONO LA NOSTRA RIDUZIONE DELLE TASSE?
Ciò che di giusto viene proposto noi lo votiamo, perché abbiamo senso delle Istituzioni e soprattutto rispetto per i nostri concittadini, che ci hanno votato per rappresentare i loro interessi e non difendere le nostre poltrone!
Per questo non ci siamo mai nascosti dietro mezze verità, dimenticanze o omissis.
Ma questo, sui quotidiani, è stato puntualmente OMESSO rispetto tutti i comunicati stampa della coalizione Uniti per il Futuro di San Vito.
Non ci credete?
Ebbene non è stato riportato alcunché sul fatto che l’idea di ridurre parzialmente o totalmente queste imposte fosse stata nostra.
Non è stato scritto che tale emendamento è stato votato all’unanimità, cioè dall’intero Consiglio Comunale, maggioranza ed opposizione insieme. Il fatto è stato piuttosto presentato come un grande sforzo da parte della Giunta e della maggioranza, ma non è affatto così.
Abbiamo ragione di sostenere, quindi, che i componenti della maggioranza NON DICONO VOLUTAMENTE che la riduzione della pressione fiscale sul commercio è stata voluta e sostenuta da noi.
…molto ma molto tempo prima, tra l’altro, di finire in emergenza Covid!
A San Vito evidentemente qualcuno è in cattiva fede e fornisce informazioni parziali e mezze verità, per coprire mancanze e assenza di idee.
OLTRE AL DISINTERESSE NON FANNO MANCARE NEMMENO LE BESTEMMIE AGLI INCREDULI SPETTATORI SANVITESI
– Una grande vergogna –
CHE DIRE POI DELLA CASA DI RIPOSO?
Se non vi abbiamo ancora chiarito cosa sono le mezze verità di questa sgangherata Amministrazione Comunale, dobbiamo ricordare la Casa di Riposo.
A fronte delle continue e pressanti richieste di aiuto da parte della Casa di Riposo, è stata infatti avanzata, dal capogruppo dei Cittadini, una lecita proposta di aiuto economico, da dispensare nell’immediato.
A tutti è noto che negli ultimi mesi la Casa di Riposo di San Vito ha dovuto affrontare e gestire una situazione molto complessa, dovuta alla diffusione del Covid tra Personale e degenti.
Se durante la prima ondata gli effetti del Covid erano stati assai contenuti, cosa che è valsa riconoscimenti anche da parte del Presidente della Repubblica, in questa seconda fase abbiamo assistito ad un coinvolgimento più marcato della nostra realtà comunale, Casa di Riposo compresa.
L’Amministrazione non ha accolto favorevolmente la proposta, rifiutando di fatto di votare un impegno formale per esentare la struttura dal pagamento della TARI, preferendo tergiversare nell’attesa di ricevere fondi regionali destinati alla struttura.
POCO IMPEGNO E CATTIVO GUSTO NON MANCANO MAI
In maggioranza, però, hanno ancora il coraggio di affermare che loro sono sempre disponibili all’ascolto delle necessità di tutto il territorio.
Nonostante l’assenza di trasparenza, delle mezze verità e dell’abbandono di tanti Sanvitesi, loro si dichiarano aperti al confronto di idee e -sulla falsariga di ciò che andiamo dicendo solo noi in questa campagna elettorale- che “nessuno verrà lasciato solo”.
Resta il rammarico di dover constatare, ancora una volta, che alle belle parole e alle buone intenzioni non seguono fatti concreti.
Da un lato si spende e si spande per dar vita a opere tutt’altro che necessarie, ma quando c’è da aiutare fattivamente e con un certo tempismo chi è in sofferenza, lo si fa aspettare, gli si dà denaro (forse!) con il contagocce e in ampio ritardo.
Un modo di amministrare San Vito che sa di stantio e gradasso.
Un’altra brutta pagina scritta da questa maggioranza, radicata a pratiche vetuste e limitate, che si mostra assolutamente inadatta a guidare San Vito nel prossimo futuro.

TUTTO EVOLVE TRANNE IL LORO IMPEGNO
Come indicato in tanti nostri precedenti articoli, lo scarsissimo impegno é manifesto ovunque.
Una pessima storia che si ripete da sempre con la forza di sinistra e di maggioranza che sostiene l’attuale Sindaco Di Bisceglie.
Tutto ciò dovrebbe tuttavia far riflettere il normale cittadino, sulla qualità e l’impegno che potranno offrire, qualora venissero sciaguratamente eletti.
Se il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara a queste forze di sinistra, per il bene di San Vito non si può certamente aspettare ancora.
Come tutti sanno il commercio a San Vito è infatti praticamente morto anche se cercano di copiare quelle idee che per il loro disinteresse non possono avere. Le frazioni sono così abbandonate, la sicurezza diventerà un problema e nessuno di loro penserà ai tanti disagi dei cittadini.
Se volete che tutto ciò sia solo un brutto ricordo, allora è il momento di cambiare e di passare all’azione. Puntando ad esempio sulla coalizione di forze politiche e liberi cittadini, Uniti per il Futuro di San Vito, che da sempre hanno combattuto per il benessere di tutti.
A partire dal candidato Sindaco Valerio Delle Fratte.
Un serio cittadino ed affermato professionista, che si è sempre impegnato per ridare un futuro di speranza a tutti i Sanvitesi.
Nessuno escluso!
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...
NEL MIRINO DI TANTI LA PARTECIPATA AMBIENTE E SERVIZI
Dichiarazioni mendaci o pressioni ai dipendenti? Cari lettori e lettrici, dopo aver denunciato lo...