Indice
C’è bisogno di impegno anche per il liceo musicale
Il liceo musicale a San Vito: una bella impresa! A seguito della mancata attivazione dell’indirizzo musicale al liceo Pujati di Sacile, San Vito al Tagliamento rilancia la candidatura regionale delle Filandiere per il Friuli Occidentale.
La Regione, nella figura del Consigliere regionale Basso, caldeggia già da tempo l’istituzione di corsi di studi musicali superiori nella nostra Provincia e la nostra cittadina sembrerebbe essere favorita nel realizzare questo prestigioso progetto.
Forse il prossimo anno sarà quello buono per il liceo musicale, ce lo auguriamo e ci impegneremo per questo nuovo obiettivo!
Per i molti studenti che hanno scelto di frequentare la secondaria di I grado nelle sezioni del musicale della Amalteo-Tommaseo, si ventilerebbe la possibilità di proseguire gli studi delle discipline musicali anche alle scuole superiori.
Con un ovvio e grande vantaggio di poter restare a San Vito. I nostri giovani musicisti, grazie a questa continuità didattica, andrebbero ad alimentare la già vivace tradizione musicale locale.
I MOTIVI PER I QUALI NON SI DEVE MOLLARE
Il piano dell’offerta formativa delle Filandiere si arricchirebbe ulteriormente e l’integrazione con le associazioni territoriali, come ad es. l’Associazione Filarmonica Sanvitese, la scuola di musica, l’Accademia di Archi “Arrigoni”, nonché la collaborazione con i Conservatori della Regione ne verrebbero certamente a guadagnare.
Amo San Vito sostiene fortemente questa candidatura, già dallo scorso anno, quando ancora sembrava che l’ago della bilancia pendesse per Sacile.
La reale attuazione del liceo musicale però si scontra con una cattiva gestione dell’edilizia scolastica che affonda le proprie radici nel lontano 2012.
Per capirci l’anno dell’accorpamento delle scuole medie, l’Amalteo e la Tommaseo, fortemente voluto dall’attuale esecutivo (allora al primo mandato) ma osteggiato dalla cittadinanza.
Lo scopo era quello di creare nuove aule per Le Filandiere, costringendo però di fatto i molti studenti delle medie a convivere in un’unica sede che -con le aumentate iscrizioni dell’ultimo anno scolastico e le attuali stringenti norme anti-Covid- si è dimostrata una scelta profondamente sbagliata.
COGLIAMO QUESTA GRANDE OPPORTUNITÀ
L’anno scolastico prossimo, quindi, a Sacile non partirà la sezione del musicale per mancanza di spazi, strumenti e risorse. Da noi, invece, le condizioni per accogliere una sede del liceo musicale, ci sono.
Approfittiamo ed impegnamoci tutti per questa grande occasione!
Dal punto di vista organizzativo e logistico, dall’anno prossimo ci sarà molto da lavorare. Nonostante l’Amministrazione attuale si dica “pronta” ad accogliere la sfida, non ha mai pensato ad un vero e proprio riadeguamento di spazi e risorse.
I molti milioni di euro spesi per realizzare l’accorpamento, non hanno comunque migliorato le strutture preesistenti in maniera definitiva. Anzi!
Si tratta, quindi, di porre rimedio ad una carente progettazione ed organizzazione degli edifici scolastici dell’ultimo decennio che mostra, oggi più che mai, le proprie falle.
Secondo la proposta del Sindaco, i locali della ex scuola media Tommaseo, in cui sono ubicati la segreteria e la presidenza dell’Istituto Comprensivo Hack, verrebbero destinati alle nuove sezioni del liceo musicale.
Il personale degli uffici amministrativi quindi, insieme a tutto l’arredo di incartamenti, si vedrebbe costretto a spostarsi nella già congestionata sede della Amalteo-Tommaseo di Ligugnana.
CAMBIARE LA PERVICACIA DELLE SCELTE ERRATE
Cari amici e sostenitori che oramai in migliaia ci seguite, è impensabile gestire la scuola in questo modo.
Non si può continuare a sballottare a destra e a sinistra studenti e personale amministrativo, senza una pianificazione razionale e previdente degli spazi da destinare alle varie attività.
Solo scrollandosi di dosso la pesante eredità dibiscegliana che San Vito potrà vincere questa sfida ed iniziare finalmente un percorso evolutivo. Di crescita generale e di miglioramento del benessere di tutti i cittadini.
…anche degli studenti e delle loro famiglie.
Alle prossime elezioni, aiutateci a cambiare! Abbiamo bisogno del contributo di tutti per ripartire dalle macerie e dalla pesantissima eredità che questa poco impegnata Amministrazione ci sta lasciando.

Con le prossime elezioni bisogna cambiare
Come indicato in tanti nostri articoli precedenti le attività, gli accordi pre-elettorali per alcune forze in grande difficoltà sono già iniziati. Avete già visto infatti sui giornali locali, i primi tentativi per cercare di salvare la poltrona, facendo i soliti accordi i palazzo.
Una pessima storia che si ripete da sempre.
Tutto ciò dovrebbe tuttavia far riflettere il normale cittadino, sulla portata degli accordi che si stanno già intavolando. Non solo in ottica delle prossime elezioni comunali, ma soprattutto in previsione di cosa si vorrà ottenere per un migliore futuro di San Vito.
Le elezioni saranno quindi un momento importante per tutti. Soprattutto per chi vorrà definitivamente cambiare tutte quelle logiche spartitorie ed improduttive, che hanno portato al collasso di San Vito e delle sue frazioni.
Il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara all’attuale forza di governo Comunale, ma non si può aspettare ancora.
Nel frattempo il commercio a San Vito è praticamente morto, le frazioni sono abbandonate, la sicurezza diventerà un problema e nessuno di loro pensa ai tanti disagi dei cittadini.
Se volete che tutto ciò sia solo un brutto ricordo, allora è il momento di cambiare e di passare all’azione. Puntando ad esempio su chi da sempre ha combattuto per il benessere di tutti noi.
Ecco perché Valerio Delle Fratte sarà il nostro candidato Sindaco alle Elezioni del 2021. Un serio cittadino e professionista, che si è sempre impegnato per ridare un futuro di speranza a tutti i Sanvitesi.
Nessuno escluso!
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...
NEL MIRINO DI TANTI LA PARTECIPATA AMBIENTE E SERVIZI
Dichiarazioni mendaci o pressioni ai dipendenti? Cari lettori e lettrici, dopo aver denunciato lo...