DIMOSTRA IL TUO IMPEGNO PER LA GIORNATA DELLA TERRA

DIMOSTRA IL TUO IMPEGNO PER LA GIORNATA DELLA TERRA

UNA TERRA DA CURARE

Cari amici e sostenitori se la scorsa settimana abbiamo dimostrato il nostro impegno a sostenere chi vive a contatto con l’Autismo, questa settimana riteniamo altrettanto fondamentale portare l’attenzione sulla nostra casa comune: la Terra.

Procurate di lasciare il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato.

La Terra in cui viviamo è una e appartiene a ciascuno di noi. È infatti nostro dovere rispettarla e tutelarla per salvaguardare le risorse che ci offre.

Non è un obiettivo irraggiungibile, bensì il risultato di tante semplici scelte, come spostarsi in bicicletta e chiudere il rubinetto dell’acqua mentre ci si insapona in doccia.

L’occasione per riflettere sul tema, non deve essere pertanto solo quando in tutto il mondo ricorre la Giornata della Terra. Deve essere un approccio continuo. 

L’HEARTH DAY DEL 22 APRILE

La Giornata mondiale della Terra viene celebrata ogni anno il 22 Aprile ed è la più grande manifestazione ambientale a livello globale.

Fu istituita a seguito dello sversamento di petrolio greggio al largo della costa di Santa Barbara, nella California meridionale. L’impatto ambientale fu disastroso e scatenò l’indignazione pubblica, in particolar modo quella dei più giovani. Il 22 aprile 1970 venti milioni di studenti americani scesero in piazza per partecipare alle proteste contro il degrado e l’inquinamento.

Da allora, questa data prese il nome di Giornata della Terra e oggi riunisce più di un miliardo di cittadini in ben 192 Paesi in tutto il mondo.

La giornata della Terra Amo San Vito

Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.

L’ITALIA CHE RICICLA

La Giornata della Terra, se da un lato mira a sensibilizzare i Governi e l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali più urgenti, dall’altro cerca di proporre soluzioni efficaci alle problematiche trattate, promuovendo, ad esempio, l’utilizzo delle risorse rinnovabili e il riciclaggio.

Dal rapporto della Fondazione Symbola e Comieco recentemente pubblicato, emerge che l’Italia è leader europeo nel recupero e riciclo dei rifiuti e nell’economia circolare.

Un primato che definisce il nostro Paese come il più “circolare” tra tutti i grandi Paesi europei: basti pensare che il tasso di riciclo dei rifiuti in Italia è del 79% contro una media europea del 38% e del 43% in Germania.

Riciclo in Italia Amo San Vito
UNITI per il futuro di San Vito
Delle fratte svergogna chi non fa nulla per san Vito al Tagliamento-2

METTIAMOCI IN GIOCO!

Alla luce di questo risultato positivo, anche AMO San Vito Giovani vuole promuovere il rispetto per l’ambiente e la buona pratica del riciclo in occasione della Giornata della Terra.

Considerate le numerose segnalazioni pubblicate in questo periodo su Facebook, vi proponiamo una maratona (di foto) del riciclo per ripulire le strade di San Vito e il nostro amato fiume Tagliamento.

Cosa ci serve?
Armiamoci di guanti, sacchetti, scarpe da sporcare e tanta buona volontà.

Cosa facciamo?
Raccogliamo sacchetti di plastica, pacchetti di sigarette, bottiglie di vetro, oggetti senza una forma particolare… L’ambiente che ci circonda sta soffrendo per l‘immondizia che “dimentichiamo” in giro. Ciascuno di noi può fare la sua parte rimuovendo i rifiuti abbandonati sul nostro territorio.

Attenzione, però! Non possiamo infilare tutto in un unico sacco nero da abbandonare in discarica. Impariamo a seguire le regole della raccolta differenziata: carta, plastica, vetro (colorato e non) e secco non riciclabile.

Sì, ma poi?
Poi facciamo una foto, anzi due! Scattiamo la prima foto al luogo che scegliamo di ripulire appena arriviamo. A fine lavoro scattiamo una seconda foto dello stesso luogo, così da poter notare la differenza.

Vogliamo vedere il risultato della raccolta differenziata, ma ancor di più ci interessano i vostri sorrisi dopo una Giornata trascorsa all’aria aperta, prendendoci cura della Terra. 

CONDIVIDETE TUTTO SUI SOCIAL

Chiediamo infine a tutti di condividere con noi e con le migliaia di persone che ci seguono ogni settimana le vostre foto, usando l’hashtag #ripuliAMOsanvito!

Ci trovate su Instagram @amosanvitoaltagliamento e su Facebook @amo.sanvito.

Segui su Instragram E FACEBOOK AMO SAN VITO

OLTRE AL DISINTERESSE NON FANNO MANCARE NEMMENO LE BESTEMMIE AGLI INCREDULI SPETTATORI SANVITESI

– Una grande vergogna –

Bestemmia in consiglio Comunale-2

POCO IMPEGNO E TANTO CATTIVO GUSTO NON MANCANO MAI

– Una caratteristica terribile –

L’attuale maggioranza ha ancora il coraggio di affermare che loro sono sempre disponibili all’ascolto delle necessità di tutto il territorio.

Nonostante l’assenza di trasparenza, delle mezze verità e dell’abbandono di tanti Sanvitesi, loro si dichiarano aperti al confronto di idee e -sulla falsariga di ciò che andiamo dicendo solo noi in questa campagna elettorale- che “nessuno verrà lasciato solo”. 

Resta il rammarico di dover constatare puntualmente, che alle belle parole e alle buone intenzioni non seguono fatti concreti. 

Da un lato si spende e si spande per dar vita a opere tutt’altro che necessarie, ma quando c’è da aiutare fattivamente e con un certo tempismo chi è in sofferenza, lo si fa aspettare e forse gli si dà denaro con il contagocce.

Un modo di amministrare San Vito che sa di stantio e gradasso, che conferma quanto sia assolutamente inadatta a guidare San Vito al Tagliamento nel prossimo futuro.

TUTTO EVOLVE TRANNE IL LORO IMPEGNO

Come indicato in tanti nostri precedenti articoli, lo scarsissimo impegno é manifesto ovunque.

Una pessima storia che si ripete da sempre con la forza di sinistra e di maggioranza che sostiene l’attuale Sindaco Di Bisceglie.

Tutto ciò dovrebbe tuttavia far riflettere il normale cittadino, sulla qualità e l’impegno che potranno offrire, qualora venissero sciaguratamente eletti.

Se il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara a queste forze di sinistra, per il bene di San Vito non si può certamente aspettare ancora.

Come tutti sanno il commercio a San Vito è infatti praticamente morto anche se cercano di copiare quelle idee che per il loro disinteresse non possono avere. Le frazioni sono così abbandonate, la sicurezza diventerà un problema e nessuno di loro penserà ai tanti disagi dei cittadini.

Se volete che tutto ciò sia solo un brutto ricordo, allora è il momento di cambiare e di passare all’azione. Puntando ad esempio sulla coalizione di forze politiche e liberi cittadini, Uniti per il Futuro di San Vito, che da sempre hanno combattuto per il benessere di tutti.

A partire dal candidato Sindaco Valerio Delle Fratte.

Un serio cittadino ed affermato professionista, che si è sempre impegnato per ridare un futuro di speranza a tutti i Sanvitesi.

Nessuno escluso!

UNITI per il futuro di San Vito

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

AMO SAN VITO

Siamo un gruppo di cittadini totalmente svincolate dalle leggi di partito, che ha a cuore il futuro, il benessere e la cultura della propria cittadina.

Ogni giorno qualcuno si aggiunge a noi perché vuole cambiare qualche cosa che non funziona. Se ti interessa inizia a seguirci.

UNITI PER IL FUTURO DI SAN VITO

Uniti per il futuro di San Vito al Tagliamento è l’insieme delle forze politiche e dei cittadini che alle prossime elezioni candideranno Valerio Delle Fratte al ruolo di Sindaco per cambiare finalmente pagina ed uscire dalle macerie che la Sinistra ha creato.

Una colazione che punta a risollevare la nostra meravigliosa cittadina e le sue frazioni, le persone, il commercio, il turismo e le associazioni, dopo il sciagurato disinteresse di una sinistra troppo attaccata alle poltrone e al potere di palazzo.

Share This