Indice
Kronospan: vogliamo vederci chiaro!
Cari amici e sostenitori, fa molto discutere ultimamente il progetto di ampliamento dell’azienda austriaca Kronospan attiva nella nostra zona industriale ZIPR Ponterosso.
La richiesta di ampliamento dell’industria è stata ufficializzata di recente in Regione, con l’avvio di un’istruttoria per ottenere il provvedimento autorizzativo unico regionale, il cosiddetto PAUR.
I vertici di Kronospan Italia non hanno alcun dubbio sul fatto che il progetto sia sostenibile in termini di impatto ambientale, perché il controllo delle emissioni nell’atmosfera avverrebbe secondo standard ambientali all’avanguardia; dunque, l’intera area ZIPR ne trarrebbe beneficio.
Dai quotidiani si legge che la multinazionale avrebbe strategicamente scelto la nostra periferia per espandersi, sottolineando che questo porterebbe ad un incremento del tasso di occupazione.
Dall’altra parte, il mondo politico e amministrativo e molti cittadini di San Vito si stanno chiedendo se il nostro territorio avrebbe la capacità di contenere ed assorbire l’impatto che avrebbe, inevitabilmente, l’installazione di una struttura simile.
I dubbi, largamente condivisi, riguardano alcuni aspetti che ruotano attorno al progetto.
Come amministratori e aspiranti Consiglieri e Assessori, crediamo di avere il diritto di sapere se l’ampliamento sarebbe nel pieno interesse della comunità sanvitese. Vogliamo essere certi, assolutamente certi, che San Vito abbia realmente bisogno di un impianto di tale portata.
Diverse sono le criticità che emergono dalle informazioni reperibili dalla stampa locale e dai documenti ufficiali presenti in rete.
Vi sono rischi per la salute pubblica? Quali saranno le ricadute sull’ambiente?
Entriamo nei dettagli.
COSÌ VIENE SVERGOGNATO CHI PARLA E NON FA NULLA PER SANVITO MA ANCHE CHI USA LA CARICA PUBBLICA IMPROPRIAMENTE
– Assolutamente da vedere –
ALCUNI DATI SUI QUALI RIFLETTERE
Per il raffreddamento dei processi industriali, sono stati previsti prelievi di ingenti masse d’acqua, fino a 127 mila metri cubi annui dalle falde acquifere sotterranee.
L’azienda assicura che verranno utilizzate anche acque meteoriche.
Quale sarà l’influenza sul Tagliamento, ecosistema unico nel suo genere?
Si realizzerà un acquedotto all’interno della zona industriale? Se si, quando?
Verrebbe installata una caldaia da 43 MW, corredata di un camino di scarico alto 40 metri sempre attivo. Varie sostanze nocive, particolato atmosferico di dimensioni minori di 10 micrometri (PM 10), Formaldeide ed altre sarebbero immesse nell’aria in quantità notevoli, aumentando drasticamente le attuali emissioni.
È previsto, infine, un notevole incremento del traffico su gomma: si parla di 43.000 camion annui a fronte degli attuali 10.000.
Non li abbiamo citati tutti per brevità, ma i dati sono reperibili nei documenti ufficiali presentati dalla stessa Kronospan.
Tutto ciò non può che avere un notevole impatto sul territorio, ecco perché è importante parlarne.
Chiunque può documentarsi per capire quali ripercussioni hanno le sostanze inquinanti citate sulla qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, oltre che sulla salute dei lavoratori della zona industriale, nonché degli stessi abitanti di San Vito.
Ricordiamo poi che l’abitato di San Vito si trova purtroppo sottovento rispetto alla Zona Industriale.
OLTRE AL DISINTERESSE NON FANNO MANCARE NEMMENO LE BESTEMMIE AGLI INCREDULI SPETTATORI SANVITESI
– Una grande vergogna –
PARTECIPARE PER CAPIRE
Noi Sanvitesi quindi, consapevoli del nostro impegno amministrativo e preoccupati da questi dati, vogliamo partecipare alle scelte che riguardano lo sviluppo del nostro territorio ed esprimere la nostra opinione a riguardo.
Non intendiamo subire decisioni che altri sono chiamati a prendere per la nostra cittadina, senza aver fatto sentire la nostra opinione in merito.
Non vogliamo sostituirci ai professionisti e agli Enti che hanno in gestione parte dei nostri beni, ma vogliamo costruire, insieme al loro contributo, una realtà davvero sostenibile.
Per l’ampliamento di un sito produttivo come quello della Kronospan crediamo pertanto sia indispensabile la partecipazione e la presa di coscienza non solo del gruppo di Amo San Vito ma di tutta la cittadinanza.
Alcune buone notizie ci sono
Alcune di queste problematiche sono state discusse durante la recente Commissione consiliare disponibile a questo indirizzo, convocata dal Presidente Valerio Delle Fratte, nostro candidato Sindaco.
Guardatelo per capire la praticità e l’equilibrio del Presidente rispetto il lunghissimo approccio all’argomento manifestato dall’intervento del Sindaco Di Bisceglie. Un intervento scientemente orientato ad allungare i tempi per annoiare gli spettatori e fiaccare la discussione. Guardate i tempi totali della lentezza del suo discorso rispetto la durata totale della seduta oltre la sconclusionata richiesta di ricevere una mail per capire i dati che la sua Amministrazione dovrebbe fornire.
…per loro il tempo è forse un argomento sconosciuto. Ne sanno qualche cosa le tante frazioni abbandonate, il comparto del commercio o i tanti cittadini lasciati soli in balìa delle tante necessità. La storia si ripete.
Rendiamo noto inoltre che nelle scorse settimane si è costituito un comitato intercomunale apposito, formato da cittadini di diversa provenienza, con l’intento di sorvegliare e dare un contributo critico sulla richiesta in questione.
Quali cittadini attivi della nostra comunità, anche noi di Amo San Vito riteniamo sia nostro compito quello di vigilare sulle iniziative che si vogliono realizzare sul nostro territorio.
Ricordiamo ai lettori che la nostra azione risale al lontano 2014, quando sembravamo essere gli unici a mostrare perplessità riguardo progetti di questo tipo.
Anche su questo tema, come su altri, abbiamo sempre tenuto l’attenzione alta e, in qualche modo, preceduto i tempi.
Continuate a seguirci, ne va del nostro e vostro Futuro.
POCO IMPEGNO E TANTO CATTIVO GUSTO NON MANCANO MAI
– Una caratteristica terribile –
L’attuale maggioranza ha ancora il coraggio di affermare che loro sono sempre disponibili all’ascolto delle necessità di tutto il territorio.
Nonostante l’assenza di trasparenza, delle mezze verità e dell’abbandono di tanti Sanvitesi, loro si dichiarano aperti al confronto di idee e -sulla falsariga di ciò che andiamo dicendo solo noi in questa campagna elettorale- che “nessuno verrà lasciato solo”.
Resta il rammarico di dover constatare puntualmente, che alle belle parole e alle buone intenzioni non seguono fatti concreti.
Da un lato si spende e si spande per dar vita a opere tutt’altro che necessarie, ma quando c’è da aiutare fattivamente e con un certo tempismo chi è in sofferenza, lo si fa aspettare e forse gli si dà denaro con il contagocce.
Un modo di amministrare San Vito che sa di stantio e gradasso, che conferma quanto sia assolutamente inadatta a guidare San Vito al Tagliamento nel prossimo futuro.

TUTTO EVOLVE TRANNE IL LORO IMPEGNO
Come indicato in tanti nostri precedenti articoli, lo scarsissimo impegno é manifesto ovunque.
Una pessima storia che si ripete da sempre con la forza di sinistra e di maggioranza che sostiene l’attuale Sindaco Di Bisceglie.
Tutto ciò dovrebbe tuttavia far riflettere il normale cittadino, sulla qualità e l’impegno che potranno offrire, qualora venissero sciaguratamente eletti.
Se il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara a queste forze di sinistra, per il bene di San Vito non si può certamente aspettare ancora.
Come tutti sanno il commercio a San Vito è infatti praticamente morto anche se cercano di copiare quelle idee che per il loro disinteresse non possono avere. Le frazioni sono così abbandonate, la sicurezza diventerà un problema e nessuno di loro penserà ai tanti disagi dei cittadini.
Se volete che tutto ciò sia solo un brutto ricordo, allora è il momento di cambiare e di passare all’azione. Puntando ad esempio sulla coalizione di forze politiche e liberi cittadini, Uniti per il Futuro di San Vito, che da sempre hanno combattuto per il benessere di tutti.
A partire dal candidato Sindaco Valerio Delle Fratte.
Un serio cittadino ed affermato professionista, che si è sempre impegnato per ridare un futuro di speranza a tutti i Sanvitesi.
Nessuno escluso!
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
Liceo musicale a San Vito: riusciremo nell’impresa?
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...