Gleris è abbandonata come tutte le altre frazioni

Gleris è abbandonata mentre il Sindaco si occupa di altro.

Gleris è abbandonata al pari delle altre frazioni sanvitesi che si considerano completamente dimenticate. Non possiamo quindi che dare ragione a quegli attenti e combattivi residenti che non si accontentano di qualche aiuola fiorita o di qualche rotonda qua e là, ma guardano al complesso della vivibilità del loro paese.

E in quest’ottica, come si può dare torto a quelli che non hanno una pista ciclabile che li porti vicino ai servizi, e sono costretti dunque ad usare la macchina o a rischiare ogni giorno con la bici?

Come si può dare torto a chi subisce il passaggio continuo di mezzi pesanti là dove vige un divieto? O ha dovuto provvedere in proprio per evitare allagamenti dovuti a incuria, presente e passata, più che a fenomeni atmosferici?

L’interesse rimane ovviamente per altro.

Da sempre denunciamo il bassissimo livello di attenzione dell’attuale Amministrazione Comunale verso le frazioni. Abbiamo denunciato l’abbandono di Carbona, di Prodolone o della stessa San Vito al Tagliamento ad esempio. Ma abbiamo anche evidenziato i problemi dei cittadini in difficoltà economica, la disattenzione verso la sicurezza o gli anziani o “semplicemente” verso il degrado e la droga.

Ci fermiamo qui perché l’elenco sarebbe lunghissimo.

Unico elemento costante: il progressivo disinteresse verso l’amministrazione del Comune. Quindi verso ciò che il Sindaco dovrebbe fare. È sufficiente verificare le promesse  fatte dal Sindaco in campagna elettorale.

Ciò nonostante in questi ultimi periodi assistiamo addirittura ad uno strano interesse per vicende che non hanno nulla a che fare con l’amministrazione del nostro Comune. Nulla che possa portare vantaggi pratici per il benessere di San Vito e di tutte le frazioni.

Se Gleris è abbandonata e l’impegno per tutto il Comune latita con questa Amministrazione Comunale, noi continueremo ad occuparcene.

Come sanno i più attenti tra i nostri concittadini, siamo sempre stati al fianco di costoro, e continueremo a farlo fino al termine di questo mandato amministrativo.

Il futuro lo decideranno quelli con la memoria più lunga e quelli che vorranno dimostrare di voler bene veramente al posto in cui vivono, ogni giorno.

Guardate il video.

Cari amici e cittadini Sanvitesi guardate questo video perché oltre a precisare che Gleris è abbandonata, vi precisa quanto interesse ci sia invece su altre questioni.

Vi ricordiamo che le elezioni per alcuni stanno già iniziando.

Come indicato in tanti nostri articoli precedenti le attività, gli accordi pre-elettorali per alcune forze in grande difficoltà sono già iniziati. Assisteremo inoltre anche a tentativi di depistaggio per bruciare qualche candidato non gradito all’interno dello stesso gruppo di comando di qualche forza politica. Assisteremo forse ad altri accordi trasversali poco naturali sul piano formale. Ma assisteremo anche al continuo interesse del Sindaco per argomenti che nulla hanno a che fare con la gestione del Comune.

Il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara all’attuale Amministrazione Comunale perché, come abbiamo già spiegato, l’assenza di impegno è fonte di grande stanchezza.

Nel frattempo il commercio a San Vito muore, le frazioni rimangono abbandonate e nessuno pensa ai disagi dei cittadini.

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

RSS Corriere della Sera

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caos governo su Ilva: ok a ordine del giorno per la chiusura, poi ritirato da M5S 21 Giugno 2019
    Maggioranza nel caos sull’Ilva. Dall’Aula di Montecitorio, dove si sta chiudendo in questi minuti la votazione del decreto crescita, arriva una clamorosa contraddizione, a certificare...
  • Padoan: «Se l’Europa non cambia passo è destinata a soccombere» 21 Giugno 2019
    C'è una “parola chiave” che più di ogni altra è in grado di fotografare l'attuale situazione sul fronte interno e internazionale: incertezza. L’ex ministro dell’Economia e attuale deputato del Pd ricorre a Keynes che indagò sulle conseguenze economiche dell'incertezza. La politica può attenuarne o limitarne gli effetti, oppure amplificarli a seconda delle decisioni che vengono […]
  • Bankitalia, la proposta di M5s e Lega: nomine del direttorio ripartite tra Cdm e Camere 21 Giugno 2019
    Una modifica dei criteri di nomina del direttorio della Banca d’Italia, prevedendo - come avviene anche nella Bundesbank - che le nomine vengano fatte in parte dal Consiglio dei Ministri e in parte dalla Camera e dal Senato. È la principale novità prevista dal disegno di legge “Modifiche dello statuto e degli organi della Banca […]

Share This