Indice
Suonatori diversi ma musica identica.
L’argomento Fake news o, per dirla alla nostra maniera, delle “Bufale”, non è appannaggio della sola politica nazionale. Riguarda purtroppo anche il nostro meraviglioso paese, che invece dovrebbe meritare maggiore onestà intellettuale e soprattutto politica. Le Fake news sono informazioni pericolose, che offuscano la verità dei fatti e che traggono forza da una competizione di bassissimo livello. Per questo motivo ci sentiamo in obbligo verso tutti i cittadini Sanvitesi e per tutti coloro chiamati in causa, denunciare le fake news fatte circolare in questi giorni.
Cambiano i suonatori, la banda musicale ha un’identica provenienza ma la musica è sempre la solita. Che tristezza!
Se la verità non è interpretabile, bisogna ricordarla ai furbetti.
Chi ci segue con attenzione, partecipa agli incontri pubblici in comune ed è caratterizzato da una forte onestà intellettuale, sa benissimo che nei nostri interventi, anche nelle azioni più recenti, abbiamo sempre manifestato un forte impegno. Non solo perché spinti da un forte senso collaborativo per il benessere di San Vito ma anche perché convinti che solo un puntuale intervento, anche critico, possa condurre allo stimolo delle idee e dell’impegno generale. Quindi della valorizzazione di un paese meraviglioso come il nostro.
Sempre più solo e lontano dalla realtà perché abbandonato dalla politica.
Ricordare ai furbetti e agli smemorati professionali tutti i nostri interventi, crediamo sia troppo lungo. Ci limitiamo a ricordare in questa sede, solo le ultime iniziative che hanno riguardato il commercio locale e le petizioni di Gleris. Attribuendo naturalmente la prima posizione per valore, importanza ed originalità, la NOSTRA proposta per un mercato rionale a Ligugnana. Mercato suggerito per andare incontro a tutte le persone anziane, limitate negli spostamenti ed in difficoltà economica. Senza contare l’indotto che si andrà presumibilmente a sviluppare per il contesto locale.
Le fake news locali, la sconcertante realtà dei fatti ed i verbali della Commissione.
Riteniamo che alle “bufale” si debba sempre rispondere con argomentazioni serie, non cadendo nella polemica fine a sé stessa. Nel riportare l’esito della Commissione presieduta dal nostro capogruppo, il dr. Delle Fratte, ci siamo infatti astenuti dal riferire gli aspetti più sconcertanti emersi in quella occasione. Avremmo potuto ma non lo abbiamo fatto. Aspetti emersi alla presenza, tra gli altri, di alcuni esponenti del nostro Gruppo e di un altro privato cittadino.
Con il suo intervento, l’Assessore Sclippa ha offerto gratuitamente una straordinaria rappresentazione di che cos’è l’immobilità politica locale. Quell’immobilità che ha caratterizzato il suo referato negli ultimi 7 anni. E per farlo, purtroppo, ha affermato alcune cose che non corrispondono al vero. Si è presentato addirittura in commissione senza i dati su aperture e chiusure e, fatto ancora più insopportabile, ha “dimenticato” tutte le nostre proposte.
Ricordiamo a tutti gli onesti cittadini che esiste un verbale della Commissione, che erano presenti Consiglieri e persone di diversa estrazione e che tutti possono “correggere” quanto sostenuto dall’Assessore.
Alcune proposte da noi avanzate.
Senza entrare nel dettaglio tecnico delle proposte, riportiamo la sintesi gli interventi di base per iniziare l’avvio di un processo evolutivo. Queste proposte sono sempre state reiteratamente avanzate nel tempo e anche nell’ultima Commissione:
• sperimentazione della fidelity card comunale (tutti gli esercizi, non solo il capoluogo)
• revisione della viabilità ed accessi intorno la piazza
• avvio di un processo di comunicazione integrata e professionale, in occasione di tutti gli eventi comunali capace di stimolare la piazza principale e le frazioni
• unificare i siti delle pro loco, facendoli gestire da professionisti per renderli visibili nel contesto regionale per poi renderli appetibili ai processi turistici dell’intera Alpe Adria
• pianificare in anticipo l’intera attività turistico/commerciale comunale affidandola ad un soggetto privato per una migliore e più efficace organizzazione degli eventi
In definitiva il rispetto.
Come vedete di proposte ne sono state fatte, ma come dice un vecchio adagio “non c’e peggior sordo di chi non vuol sentire”. Ai Sanvitesi non chiediamo di crederci sulla fiducia, ma di spendere un po’ del loro tempo, come ha fatto qualcuno nell’ultima commissione, per verificare di persona quello che si dice e quello che si fa nei luoghi istituzionali.
Il rispetto è anche tutto questo.
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
Liceo musicale a San Vito: riusciremo nell’impresa?
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...