Elezioni europee 2019 un monito per tanti fenomeni

Elezioni europee 2019 un bel monito per i sordi.

Cari amici le recenti elezioni europee 2019 hanno confermato quanto gli elettori non si affezionino più ad un partito bensì a chi risponde meglio alle loro necessità. Tutto ciò dovrebbe essere un monito per tanti schieramenti politici che anche a San Vito al Tagliamento fanno orecchie da mercante.

La cosa più bizzarra è a nostro avviso vedere chi ha perso esultare come un pugile suonato e chi ha vinto fare grandi esercizi sul futuro.

La realtà, cari tutti, è che le persone hanno bisogno di aiuti e di fatti. Non solo di chiacchiere, deliri di onnipotenza e “distrazioni di massa”. Il voto di queste ultime elezioni europee 2019 conferma che il tempo sta finendo per i professionisti della parola e delle promesse sprecate inutilmente, magari in campagna elettorale.

Le persone vogliono fatti!

Le necessità di San Vito al Tagliamento continuano invece ad essere in preda all’autoreferenzialità, come indicato nello scorso articolo, e della perdita di interesse in cui è caduta l’attuale Amministrazione Comunale.

Le segnalazioni non sono mancate nemmeno questa settimana.

Le frazioni sono infatti abbandonate, la viabilità è affidata alla fantasia degli altri ed il commercio aspetta la mazzata finale.

Queste le nostre riflessioni sulle elezioni e sul futuro di San Vito.

Se le elezioni dovrebbero essere un monito, speriamo che qulcuno si ricordi di chi è abbandonato, di chi è in difficoltà economica, del degrado e della sicurezza di tutti. A partire dagli anziani sempre più soli.

Nonostante le tante promesse  fatte dal Sindaco in campagna elettorale.

Il futuro lo decideranno quelli con la memoria più lunga e quelli che vorranno dimostrare di voler bene veramente al posto in cui vivono, ogni giorno.

Guardate il video.

Le elezioni locali per alcuni stanno già iniziando.

Come indicato in tanti nostri articoli precedenti le attività, gli accordi pre-elettorali per alcune forze in grande difficoltà sono già iniziati. Assisteremo inoltre anche a tentativi di depistaggio per bruciare qualche candidato non gradito all’interno dello stesso gruppo di comando di qualche forza politica. Assisteremo forse ad altri accordi trasversali poco naturali sul piano formale. Ma assisteremo anche al continuo interesse del Sindaco per argomenti che nulla hanno a che fare con la gestione del Comune.

Il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara all’attuale Amministrazione Comunale perché, come abbiamo già spiegato, l’assenza di impegno è fonte di grande stanchezza.

Nel frattempo il commercio a San Vito muore, le frazioni rimangono abbandonate e nessuno pensa ai disagi dei cittadini.

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

RSS Corriere della Sera

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caos governo su Ilva: ok a ordine del giorno per la chiusura, poi ritirato da M5S 21 Giugno 2019
    Maggioranza nel caos sull’Ilva. Dall’Aula di Montecitorio, dove si sta chiudendo in questi minuti la votazione del decreto crescita, arriva una clamorosa contraddizione, a certificare...
  • Padoan: «Se l’Europa non cambia passo è destinata a soccombere» 21 Giugno 2019
    C'è una “parola chiave” che più di ogni altra è in grado di fotografare l'attuale situazione sul fronte interno e internazionale: incertezza. L’ex ministro dell’Economia e attuale deputato del Pd ricorre a Keynes che indagò sulle conseguenze economiche dell'incertezza. La politica può attenuarne o limitarne gli effetti, oppure amplificarli a seconda delle decisioni che vengono […]
  • Bankitalia, la proposta di M5s e Lega: nomine del direttorio ripartite tra Cdm e Camere 21 Giugno 2019
    Una modifica dei criteri di nomina del direttorio della Banca d’Italia, prevedendo - come avviene anche nella Bundesbank - che le nomine vengano fatte in parte dal Consiglio dei Ministri e in parte dalla Camera e dal Senato. È la principale novità prevista dal disegno di legge “Modifiche dello statuto e degli organi della Banca […]

Share This