notizie alquanto edulcorate da “qui san vito”, partendo dalla questione ambiente
Dopo due anni di silenzio assordante su questioni di vitale importanza, ricompare il “notiziario di informazione” Qui San Vito e di ambiente non c’è ovviamente traccia.
Già, perché sono in ritardo con tutto, anche con la pubblicazione dell’opuscolo!
E si sono persino scordati di inserire i nomi di alcuni capigruppo sotto le loro dichiarazioni. Mancano pure le didascalie alle tante immagini inserite. Ma queste sono pure formalità. Lo sappiamo che lavorando in modo approssimativo, come fanno loro, certi particolari possono sfuggire.
La sostanza è che a leggere il giornalino sembra sia trascorso un anno e mezzo di rose e fiori, a San Vito. Per quanto si possano sforzare di raccontare la loro puntuale favoletta, a cui nessuno crede più, il nostro bilancio è molto diverso.
Non lo è solo per noi. Lo è anche per quell’infinità di persone che continuamente ci fermano e scrivono, stanchi della situazione in cui è sprofondata San Vito ed infastiditi dal “nulla cosmico”.
Leggendo Qui San Vito si è infatti in presenza della solita vuota sviolinata autocelebrativa dell’attuale maggioranza.
Una sviolinata che purtroppo conferma il poco interesse per le necessità della comunità. A partire dall’ambiente.
Più che amministrare, sembra prevalere l’interesse per il gioco.
NON UNA PAROLA SU KRONOSPAN!
Potremmo parlare di commercio, di turismo, di manutenzione delle strade e dei parchi, di edilizia scolastica, di gestione delle emergenze (Covid, profughi ucraini, siccità) e tanto altro per dover rimarcare che, anche solo rispetto alla precedente amministrazione, non si sia fatto un solo passo avanti.
Per non parlare di quel che si potrebbe dire rispetto a ciò che promettevano in campagna elettorale!
Ma quello che letteralmente sconvolge il lettore è che nel notiziario non venga fatto il minimo cenno alla questione ambiente e Kronospan.
Non una parola sulla nostra zona industriale, non una parola sul tanto discusso e paventato ampliamento.
…e le tanto sbandierate promesse elettorali dove sono andate?
Già, dove sono andate.
Ecologisti solo prima delle elezioni!
Ma come? Non era la tutela dell’ambiente il grande cavallo di battaglia di questa amministrazione?
Davvero sono gli stessi che durante la campagna elettorale gridavano ai quattro venti “Noi diciamo NO all’inceneritore” e ci riempivano le caselle di posta con opuscoli propagandistici contro il termovalorizzatore, chiedendovi il voto?
Davvero sono gli stessi che incalzavano l’amministrazione Di Bisceglie sul fatto di aver scialacquato 25 mila Euro di soldi pubblici per pagare un tecnico che ci fornisse uno studio sulla fattibilità dell’ampliamento, ma che ora spendono la modica cifra di 37 mila Euro a suon di ricorsi al TAR (che si sarebbero potuti evitare!) per dimostrare che il Comune non lo approva?
Insomma, gli stessi che prima delle amministrative ci hanno raccontato la cronistoria che li ha visti -a loro dire- protagonisti nella lotta all’ampliamento ora, nel notiziario, non fanno neanche menzione alla colossale disfatta sul fronte ambientalista.
Noi -ahimé- avevamo previsto che erano ecologisti last-minute, ecologisti occasionali, ecologisti preelettorali.
Ci chiediamo: dove è finita ora la loro verve dialettica?
i loro grandi progetti si sono sciolti come neve al sole
Non ci interessano le loro quattro centraline che hanno montato in giro per San Vito, quelle non certificate, che servono loro solo per poter sostenere che San Vito appartiene al circolo dei comuni sostenibili.
Il loro “grande progetto per il futuro” è collassato dopo pochi mesi dal loro insediamento, con l’approvazione del PAC, il documento che poteva consentire a questa amministrazione di bloccare l’ampliamento.
Perché non ci hanno fornito, invece, la cronistoria dei loro inutili tentativi di farsi parte attiva nella diatriba contro Kronospan?
Non hanno neppure fatto menzione all’insediamento di un nuovo allevamento intensivo di polli in zona Torricella, con un incremento di 200 mila capi, altamente impattante per l’ambiente. Atto che sono stati costretti ad approvare, dicono, nonostante fossero contrari.
A che pro si siano fatti eleggere, quindi, se non hanno alcun potere decisionale? Tuttavia loro continuano imperterriti a dire che si impegnano nella tutela del nostro territorio e della nostra salute.
Salvo prendere poi decisioni che vanno in tutt’altra direzione.

È questo il grande progetto che san vito si meritava?
Cari concittadini è il “nulla cosmico” il grande progetto per il futuro che San Vito si merita?
Che peccato.
Poteva essere molto diverso quest’ultimo anno e mezzo a San Vito, e avremmo potuto scrivere un’altra storia intitolata “Ciò che San Vito avrebbe meritato se non ci fossero stati loro ad amministrarla”.
E i loro sostenitori: non si sentono presi in giro? Non avrebbero voglia di andare a suonare i loro campanelli e chiedere che fine hanno fatto tutte le loro promesse, pacificamente tradite?
I primi a muoversi, in questo senso, dovrebbero essere proprio loro, in considerazione anche del poco consenso che alcuni “aspiranti politici” del loro cerchio magico hanno ottenuto alle ultime elezioni regionali.
Una decisa e vistosissima presa di distanza dalle loro noiose ed inconcludenti promesse elettorali, a conferma che le persone vogliono fatti e non l’occupazione di poltrone.
Ci aspettiamo quindi lo facciano in tanti, sollecitando le dimissioni di chi ha dimostrato di non essere capace di mantenere le promesse fatte.
Purtroppo noi sapevamo già (e avevamo avvisato la cittadinanza con largo anticipo!) che da questi principianti allo sbaraglio non avremmo potuto aspettarci nulla di buono.
Cari concittadini è il momento di agire perché San Vito e l’ambiente ne hanno un estremo bisogno.
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...
NEL MIRINO DI TANTI LA PARTECIPATA AMBIENTE E SERVIZI
Dichiarazioni mendaci o pressioni ai dipendenti? Cari lettori e lettrici, dopo aver denunciato lo...
QUESTA È LA SPORCIZIA CHE SAN VITO SI MERITA?
Questo è la sporcizia che San Vito “merita”? Comune se ci sei e hai visto la sporcizia che c'è in...