Indice
Il contentino alle periferie contro lo spreco del centro
Lo spreco in previsione delle elezioni si ripete puntuale. Ci stiamo infatti chiedendo, ormai da qualche mese, come mai chi è al governo di San Vito abbia aspettato la scadenza di ben due mandati elettorali per dare il via a lavori che dovevano essere fatti anni fa.
Anni fa noi di A.Mo. abbiamo evidenziato la necessità di intervenire su più fronti per realizzare migliorie alla viabilità, o alla costruzione di zone di stallo, ma siamo stati semplicemente ignorati. Quella volta le nostre proposte non erano, a detta della maggioranza, degne di nota.
Nulla di nuovo, in effetti.
All’improvviso però, occorre riparare in qualche modo ai tanti errori di valutazione commessi che il passare degli anni mette a nudo. Urge porre rimedio ad anni di indolenza.
D’altronde mancano pochi mesi alle elezioni e si tenta, con ogni mezzo, di recuperare consensi persi. Il tempo stringe e persino chi governa la nostra cittadina oggi, nonostante continui ad osannare imperterrito il proprio operato, capisce che molti sono delusi da anni di malgoverno.
…e lo spreco ovviamente non è un problema.
UNA CONTINUA SPESA ALLA RICERCA DI UN RISULTATO
Soldi mal spesi in opere semidefinitive se non provvisorie, che necessitano di continue rivisitazioni. Progetti messi in piedi in fretta e furia, per arginare alla meno peggio le continue richieste degli abitanti in tema di servizi. Denaro pubblico sperperato in opere faraoniche che nessuno ha chiesto -se non la velleità del sindaco- e che, in emergenza sanitaria, dovevano essere categoricamente sospese (es. pavimentazione di via Amalteo).
Questo non è un enorme, inqualificabile spreco?
Ci si accorge in extremis che, molto probabilmente, sarebbe stato decisamente più saggio ascoltare consigli e proposte che venivano dall’opposizione.
Le si va a recuperare queste idee, ma a distanza di anni, in modo tale che l’elettore distratto non si accorga che non sono farina del proprio sacco.
Noi siamo qui, puntuali, a rammentare al lettore che da molti anni noi ribadiamo la necessità di rivedere nel complesso l’assetto dei parcheggi pubblici. Per incentivare ad esempio l’afflusso di visitatori in centro, vitale per il commercio nella nostra cittadina.
COSÌ VIENE SVERGOGNATO CHI PARLA E NON FA NULLA PER SANVITO MA ANCHE CHI USA LA CARICA PUBBLICA IMPROPRIAMENTE
– Assolutamente da vedere –
LE DIMOSTRAZIONI SONO TANTE
Sul park multipiano di via Dante si è dovuti periodicamente intervenire per tentare di eliminare le infiltrazioni d’acqua. A breve sono previsti nuovi lavori di risanamento, del costo di oltre 100 mila Euro, che si vanno a sommare alle altre migliaia di Euro spese per lo stesso scopo negli anni addietro. Fino ad ora, infatti, si è solo pensato a tamponare le diverse situazioni problematiche, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
La maggioranza ha quindi ben pensato di realizzare un nuovo parcheggio lì a fianco, utilizzando lo spazio che appartiene alla ex scuola media di via Stazione, che servirà per il posteggio dei veicoli nel momento in cui si riaprirà il cantiere.
A marzo partiranno i lavori ma questa volta -dice la maggioranza- dovrebbero essere risolutivi. Loro stessi quindi ammettono il fallimento degli interventi precedenti e ora non sono certi che i lavori preventivati producano l’effetto sperato.
I Sanvitesi devono affidarsi a persone che non sono in grado di valutare pro e contro delle proprie scelte? In periodi come questi in cui lo spreco dovrebbe essere evitato?
E’ ovvio che in Consiglio Comunale noi di A.Mo, pur consapevoli della necessità di individuare nuovi spazi per i parcheggi in centro, ci siamo astenuti dall’approvazione di questo progetto.
OLTRE AL DISINTERESSE NON FANNO MANCARE NEMMENO LE BESTEMMIE AGLI INCREDULI SPETTATORI SANVITESI
– Una grande vergogna –
L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE
Senza una programmazione ben strutturata che tenga conto di una rivisitazione completa della viabilità del centro storico, non esistono soluzioni definitive.
Questa è, a nostro avviso, l’ennesima toppa cucita sulla viabilità del Sanvitese. D’altro canto, appena adesso ci si rende conto che esistono le frazioni ed è per questa ulteriore ragione che lo spreco non è tollerabile.
Anni di trascuratezza che si vorrebbero far dimenticare mettendo in cantiere un nuovo parcheggio a Prodolone, dopo che per anni molti privati, insieme a noi di A.Mo., avevano avanzato diverse proposte risolutive, scartate allora dalla Giunta, perché giudicate troppo onerose.
In Consiglio Comunale A.Mo. si è espressa favorevolmente alla costruzione di questi nuovi stalli, iniziativa che va incontro alle esigenze della comunità del luogo.
L’intervento però è tardivo e non mira a valorizzare questa località periferica in un contesto più ampio.
Con grande rammarico constatiamo che Prodolone, insieme alle altre frazioni di San Vito, rappresentano il fanalino di coda di questa cittadina, troppe volte sacrificate in nome di scelte prioritarie incomprensibili e lontane dalla realtà del sanvitese.
POCO IMPEGNO E TANTO CATTIVO GUSTO NON MANCANO MAI
– Una caratteristica terribile –
L’attuale maggioranza ha ancora il coraggio di affermare che loro sono sempre disponibili all’ascolto delle necessità di tutto il territorio.
Nonostante l’assenza di trasparenza, delle mezze verità e dell’abbandono di tanti Sanvitesi, loro si dichiarano aperti al confronto di idee e -sulla falsariga di ciò che andiamo dicendo solo noi in questa campagna elettorale- che “nessuno verrà lasciato solo”.
Resta il rammarico di dover constatare puntualmente, che alle belle parole e alle buone intenzioni non seguono fatti concreti.
Da un lato si spende e si spande per dar vita a opere tutt’altro che necessarie, ma quando c’è da aiutare fattivamente e con un certo tempismo chi è in sofferenza, lo si fa aspettare e forse gli si dà denaro con il contagocce.
Un modo di amministrare San Vito che sa di stantio e gradasso, che conferma quanto sia assolutamente inadatta a guidare San Vito al Tagliamento nel prossimo futuro.

TUTTO EVOLVE TRANNE IL LORO IMPEGNO
Come indicato in tanti nostri precedenti articoli, lo scarsissimo impegno é manifesto ovunque.
Una pessima storia che si ripete da sempre con la forza di sinistra e di maggioranza che sostiene l’attuale Sindaco Di Bisceglie.
Tutto ciò dovrebbe tuttavia far riflettere il normale cittadino, sulla qualità e l’impegno che potranno offrire, qualora venissero sciaguratamente eletti.
Se il disinteresse, come andiamo costantemente ripetendo, è una scelta particolarmente cara a queste forze di sinistra, per il bene di San Vito non si può certamente aspettare ancora.
Come tutti sanno il commercio a San Vito è infatti praticamente morto anche se cercano di copiare quelle idee che per il loro disinteresse non possono avere. Le frazioni sono così abbandonate, la sicurezza diventerà un problema e nessuno di loro penserà ai tanti disagi dei cittadini.
Se volete che tutto ciò sia solo un brutto ricordo, allora è il momento di cambiare e di passare all’azione. Puntando ad esempio sulla coalizione di forze politiche e liberi cittadini, Uniti per il Futuro di San Vito, che da sempre hanno combattuto per il benessere di tutti.
A partire dal candidato Sindaco Valerio Delle Fratte.
Un serio cittadino ed affermato professionista, che si è sempre impegnato per ridare un futuro di speranza a tutti i Sanvitesi.
Nessuno escluso!
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
Liceo musicale a San Vito: riusciremo nell’impresa?
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...