Come si affronta la rotatoria, questa sconosciuta – Amo San Vito

Rotatoria stradale, questa sconosciuta.

Cari amici e sostenitori, con questo post vogliamo dare continuazione ai numerosi attestati di apprezzamento che ci sono giunti con il nostro ultimo post, relativo la sicurezza stradale.

Tantissimi ci hanno scritto o hanno contattato i nostri referenti sul territorio per segnalarci ulteriori punti di criticità stradale, oltre la richiesta di aiutare le persone a comprendere la rotatoria. Ci segnalano infatti, soprattutto le persone di una certa età ed esperienza stradale, che pochissimi sono gli automobilisti che sanno come affrontare la rotatoria in maniera corretta.

La maggiore criticità, come al solito, si manifesta generalmente sulla rotonda di piccola dimensione perché “autorizza”, in qualche maniera, l’automobilista ad arrogarsi il diritto di precedenza, sulla scorta di vecchie abitudini.

La rotonda posta all’incrocio di via Pordenone, viale del Tramonto e via Treviso, è un classico esempio. Chi arriva da via Treviso il più delle volte non rallenta, o si ferma, per rispettare le precedenze di circolazione. Nonostante la presenza delle segnaletiche.

Cosa fare allora?

Come prima cosa sostenere la diffusione di una maggiore cultura anche in ambito stradale. Da sempre ci preoccupiamo infatti del benessere di San Vito e di tutti i suoi meravigliosi cittadini, pertanto pubblicare un post di questo tipo, crediamo sia di grande aiuto per la sicurezza di tutti.

Come seconda cosa, crediamo sia importante continuare ad incalzare un’Amministrazione Comunale che sul fronte lavori stradali, viabilità e necessità degli esercizi commerciali, è decisamente “distratta”. Aiutandola ad esempio a considerare strumenti alternativi a loro forse sconosciuti, come le segnaletiche stradali luminose.

Quelle tabelle luminose capaci quindi di evitare incidenti gravi e forse di rallentare, in attesa della circonvallazione, tutti quei conducenti di automobili e camion, che scordando le buone norme del codice della strada, sfrecciano sulla rotonda Favria o Fontanis.

<div class="fb-like" data-href="https://developers.facebook.com/docs/plugins/" data-layout="standard" data-action="like" data-size="small" data-show-faces="true" data-share="true"></div>

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

RSS Corriere della Sera

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caos governo su Ilva: ok a ordine del giorno per la chiusura, poi ritirato da M5S 21 Giugno 2019
    Maggioranza nel caos sull’Ilva. Dall’Aula di Montecitorio, dove si sta chiudendo in questi minuti la votazione del decreto crescita, arriva una clamorosa contraddizione, a certificare...
  • Padoan: «Se l’Europa non cambia passo è destinata a soccombere» 21 Giugno 2019
    C'è una “parola chiave” che più di ogni altra è in grado di fotografare l'attuale situazione sul fronte interno e internazionale: incertezza. L’ex ministro dell’Economia e attuale deputato del Pd ricorre a Keynes che indagò sulle conseguenze economiche dell'incertezza. La politica può attenuarne o limitarne gli effetti, oppure amplificarli a seconda delle decisioni che vengono […]
  • Bankitalia, la proposta di M5s e Lega: nomine del direttorio ripartite tra Cdm e Camere 21 Giugno 2019
    Una modifica dei criteri di nomina del direttorio della Banca d’Italia, prevedendo - come avviene anche nella Bundesbank - che le nomine vengano fatte in parte dal Consiglio dei Ministri e in parte dalla Camera e dal Senato. È la principale novità prevista dal disegno di legge “Modifiche dello statuto e degli organi della Banca […]

Share This