Cittadina della Cultura e nuove idee

Cittadina della cultura? Senza iniziative un vero miraggio.

Cari amici e sostenitori, nelle scorse settimane si è discusso di Cittadina della cultura. Un’interessante idea che potrebbe iniziare a germogliare grazie all’uso dei canali digitali e grazie al contributo di ogni singola persona.

Ancora una volta ci vediamo tuttavia costretti ad avanzare le nostre proposte, nella speranza che qualcuno dell’attuale maggioranza voglia coglierne lo spirito.

È più che evidente che l’interesse sia quello di vivacchiare piuttosto che di dare slancio e linfa nuova ad un paese che sta lentamente ma inesorabilmente perdendo vitalità e interesse.

Dato che non siamo soliti parlare di responsabilità, senza fare delle proposte, vogliamo anche in questa occasione parlare di qualcosa di coinvolgente. Idee nuove e… “scattanti”. Eh si, perché se San Vito (non) cresce, possiamo riempirla degli scatti fotografici di appassionati e volenterosi concittadini, che aiutino l’Amministrazione comunale e la Pro Loco nella promozione di San Vito e del suo territorio.

Perché quindi non proporre un contest, una gara di scatti fotografici o filmati, utili anche alla creazione del famoso sito di promozione? Qualcuno lo ha visto? Tutti questi supporti potrebbbero essere in definitiva materiali informativi utili a richiamare visitatori e turisti nella nostra bella realtà comunale.

Senza dimenticare ovviamente le frazioni, vera miniera di angoli caratteristici e spesso dimenticati.

Dimenticare è un verbo particolarmente caro all’attuale Amministrazione Comunale perché, come abbiamo già spiegato, l’assenza di impegno è fonte di grande stanchezza.

Nel frattempo il commercio a San Vito muore, le frazioni rimangono abbandonate e nessuno pensa ai disagi dei cittadini.

Save on your hotel - hotelscombined.it

UNISCITI A NOI

Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.

RSS Corriere della Sera

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caos governo su Ilva: ok a ordine del giorno per la chiusura, poi ritirato da M5S 21 Giugno 2019
    Maggioranza nel caos sull’Ilva. Dall’Aula di Montecitorio, dove si sta chiudendo in questi minuti la votazione del decreto crescita, arriva una clamorosa contraddizione, a certificare...
  • Padoan: «Se l’Europa non cambia passo è destinata a soccombere» 21 Giugno 2019
    C'è una “parola chiave” che più di ogni altra è in grado di fotografare l'attuale situazione sul fronte interno e internazionale: incertezza. L’ex ministro dell’Economia e attuale deputato del Pd ricorre a Keynes che indagò sulle conseguenze economiche dell'incertezza. La politica può attenuarne o limitarne gli effetti, oppure amplificarli a seconda delle decisioni che vengono […]
  • Bankitalia, la proposta di M5s e Lega: nomine del direttorio ripartite tra Cdm e Camere 21 Giugno 2019
    Una modifica dei criteri di nomina del direttorio della Banca d’Italia, prevedendo - come avviene anche nella Bundesbank - che le nomine vengano fatte in parte dal Consiglio dei Ministri e in parte dalla Camera e dal Senato. È la principale novità prevista dal disegno di legge “Modifiche dello statuto e degli organi della Banca […]

Share This