Indice
Case popolari e assistenza, come è facile dimenticare.
Siamo in clima di bilancio, e come sempre la maggioranza si sbilancia sui propri risultati, attribuendosi meriti che non ha.
La storia continua imperterrita a ripetersi.
Appare troppo lusinghiero e poco responsabile, per esempio, il giudizio che si da sulla propria connotazione “sociale”. Un esempio sono le tante segnalazioni che riceviamo in merito alle case popolari.
Alcuni inquilini lamentano infatti difficoltà a relazionarsi, per problemi che affliggono gli alloggi stessi, con l’istituto che li gestisce.
A questo si aggiunge una scarsa capacità di intercettare i bisogni di alcune famiglie, quasi “colpevoli” non solo di essere bisognose, ma anche di non recarsi continuamente a chiedere aiuto per necessità varie. Dalla legna da ardere a qualche genere alimentare…
Anche qui sarebbe opportuno una maggiore attenzione nell’individuare queste famiglie, senza attendere richieste che a volte stentano ad arrivare solo per pudore o orgoglio, ma che riguardano necessità più che evidenti e note da tempo.
Perchè parlare allora di sociale quando non ci si accorge dei più deboli e bisognosi? Perché?
Se davvero ci si vuole connotare anche per semplici attività sociali, non bisogna far mancare quanto nelle possibilità del Comune. In primo luogo la fondamentale attenzione, anche tramite le meritorie Associazioni che si occupano della gestione diretta.
Forse è più utile guardare altrove.
Ci chiediamo se, invece di dedicare un assessore ai rapporti con la Pro Loco, fatto che la dice lunga sulla visione che si ha anche di quest’ultima, non sia molto più utile dedicare un po’ di tempo alla gestione dei bisogni delle famiglie in difficoltà.
Qualche banchetto o qualche discorsetto in meno e qualche visita in più a queste ultime, sarebbe sicuramente un comportamento più giusto e più gradito. Soprattutto all’avvicinarsi delle prossime festività natalizie.
Noi continuiamo con i nostri obiettivi.
Se gli altri sono distratti, noi invece continuiamo a rimanere concentrati sul nostro unico obiettivo: il benessere di tutti i cittadini.
…ed è forse per questo motivo che oggi siamo diventati l’unico vero punto di raccolta delle difficoltà di tutti quei cittadini che non contano amicizie importanti.
UNISCITI A NOI
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
NON PERVENUTI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE A SAN VITO
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
Liceo musicale a San Vito: riusciremo nell’impresa?
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA E L’AMBIENTE
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...