ALESSIA ANTONIAZZI – Candidata al Consiglio Comunale

Sono nata a San Vito 21 anni fa e da allora ho sempre abitato qui. Studio Economia Aziendale all’Università di Udine e mi piace dedicare il tempo libero alla nostra comunità. Dallo scoutismo al volontariato, dal Servizio Civile Solidale alla Protezione Civile, credo che l’attivismo civico sia l’essenza del diritto-dovere di ogni cittadino nei confronti del proprio Paese.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dai giovani e da tutte quelle attività che possono favorire la loro crescita ed integrazione con il mondo del lavoro.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

JACOPO BENVENUTO – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 30 anni, sono nato e cresciuto a San Vito al Tagliamento e lavoro come impiegato commerciale per una storica azienda metalmeccanica sita nella nostra Zona Industriale Ponte Rosso.

Sostengo Valerio Delle Fratte come candidato Sindaco alle prossime elezioni comunali poiché ritengo che San Vito abbia fortemente bisogno di una nuova amministrazione capace di dare voce alle reali esigenze di ogni cittadino, coinvolgendo tutte le attività e associazioni presenti nel territorio.

Il programma presentato dal nostro candidato Sindaco rispecchia l’unica strada per garantire alla nostra cittadina un futuro di sviluppo e maggiore serenità.

RICCARDO CIANI – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 23 anni e vivo a San Vito al Tagliamento da quando sono nato. Mi sono laureato in Economia Aziendale all’Università di Udine nel 2020 e ora frequento gli studi Magistrali in Strategia e Consulenza Aziendale all’Università di Trieste. Fin da quando ero piccolo mi sono sempre interessato alla politica, adesso che ho l’età e la maturità giusta ho deciso di impegnarmi in prima persona.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dal commercio, dalle politiche sociali fino alla transizione scuola-mondo del lavoro. Dopo molto immobilismo tutti si meritano infatti un futuro di maggiori progressi e serenità.

IACOPO CHIARUTTINI – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 36 anni, sono titolare di uno studio tecnico ed  esercito l’attività di libera professione come geometra. Da sempre mi impegno in politica per migliorare i servizi, il benessere ed il futuro di tutta la nostra comunità, grazie a due mandati nel ruolo di consigliere comunale.

Sostengo Valerio Delle Fratte, uomo di grandi capacità ed esperienza, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dall’ambiente e dal nostro magnifico territorio.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

LIONELLO CUCCA – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 65 anni, due figlie e sono pensionato. Considero San Vito come la mia città, ci vivo da oltre 40 anni e vorrei, finalmente, vederla amministrata nel modo migliore. Per questo motivo collaboro fin dal 2015 con Valerio Delle Fratte e faccio parte del Comitato di Garanzia di Amo San Vito. Sono inoltre vicepresidente esecutivo della sezione XXII Btg carri Serenissima dell’Associazione Lagunari e Truppe Anfibie (ALTA).

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dall’ambiente e dal variegato mondo delle associazioni. Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

MIRKO GIOVANNI COSSU – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 54 anni, vivo a San Vito e sono sposato con Virna, infermiera all’Ospedale cittadino. Padre di due figli, ho servito con impegno il mio Paese nell’Aeronautica Militare per quasi trent’anni, prima alle Frecce Tricolori diventando responsabile logistico e poi al 2° Stormo.

Ho dovuto purtroppo lasciarla per motivi di salute. Sono quindi entrato nel mondo dell’associazionismo e dello sport, partecipando anche alla rinascita del MiniBasket di San Vito al Tagliamento.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dall’associazionismo e dallo sport.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

MICHELE DELLA VEDOVA –  Candidato al Consiglio Comunale

Ho 46 anni e vivo a San Vito al Tagliamento da molti anni. Diplomato in ragioneria, sposato, 3 figli. Lavoro presso una grande azienda di San Vito dal 2008, dove mi occupo di controllo della qualità e ricopro la figura di RSU. Faccio parte del Consiglio regionale del sindacato e sono sempre impegnato nel cercare di risolvere i problemi lavorativi delle aziende.

Vivendo in periferia a San Vito al Tagliamento, dove non tutti i servizi sono a portata di mano, non potevo che sostenere Valerio Delle Fratte come Sindaco perché i cittadini hanno bisogno di una persona leale, onesta, che guarda con interesse al futuro di tutti senza distinzione, affinché nessuno sia lasciato solo.

VALERIO DELLE FRATTE – Candidato Sindaco

Ho 48 anni, vivo a San Vito al Tagliamento, sono sposato con Sabina ed ho una figlia.  Medico ortopedico, ho svolto la professione in diversi ambiti lavorativi e in molteplici luoghi, in Italia e all’Estero. Da dieci anni sono Consigliere comunale e negli ultimi cinque anche Presidente della III Commissione. Ruoli che ho sempre svolto con la passione e la correttezza che molti mi riconoscono. A maggior ragione sono pronto a compiere, ancora una volta, le necessarie rinunce che questo straordinario impegno comporta.

Ho accettato di candidarmi per dare risposte alle tante voci che fino adesso nessuno ha saputo e soprattutto voluto ascoltare. Dobbiamo tornare a dare forza a tutta San Vito, alle frazioni, alle attività, al turismo oltre che all’ambiente e a chi è in difficoltà. Questo è il momento di cambiare per dare spazio a persone competenti che non lasceranno più indietro nessuno!

DANIELA FRANCESCUTTO – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 67 anni, vivo da sempre a San Vito e mi sono laureata in Servizio Sociale all’Università di Firenze. Ho lavorato 43 anni nel settore pubblico anche come responsabile di due Ambiti Sociali (Latisana e Azzano X), di una struttura per anziani a Pasiano e di una scuola per l’infanzia a Fiume Veneto. Ho insegnato in numerosi corsi di formazione per operatori sociali e all’Università di Trieste (sede Pordenone) nel corso di laurea per Assistenti Sociali. Ho infine fatto esperienza come Giudice non togato presso la Corte d’Appello del Tribunale per i Minorenni di Trieste e più volte chiamata come consulente per riorganizzare le strutture per anziani in varie zone del Nord.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dal mondo del sociale che deve avere un ruolo prioritario.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

SONIA FROZZA – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 51 anni, sono nata e vivo da sempre a San Vito. Mi sono sempre impegnata a mantenere saldi i rapporti interpersonali perché armonia, onestà ed il rispetto tra le persone, sono il filo conduttore del mio modo di vivere.

Ho fatto parte di associazioni nazionali ed internazionali ambientalistiche avendo a cuore l’ambiente e la natura del nostro territorio che in questi hanno non ha avuto molte attenzioni. Né in ottica di prevenzione, né in quella di evoluzione.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo che nessuno come lui possa lavorare per il bene comune, avendo dato prove tangibili del suo impegno a partire dall’ambiente che è la casa di tutti.

San Vito, le frazioni e l’ambiente si meritano un futuro di maggiori certezze e serenità.

FRANCA MANIAS – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 66 anni, vivo a San Vito al Tagliamento da circa 50 anni. Sono vedova, madre di due figli e nonna di tre stupendi nipoti. Ho lavorato per circa 20 anni presso lo studio di un notaio e nei successivi 20 ho svolto l’attività di imprenditrice nel settore artigianato/commercio, in piazza a San Vito.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dal settore del commercio che in questo momento ha bisogno di amministratori particolarmente capaci ad affrontare le sfide non semplici del futuro.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

GIUSEPPINA MARELLI – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 40 anni, sposata con Francesco e madre di due figli. Pugliese di origine, abito a San Vito da 16 anni, dove svolgo la professione di infermiera presso l’Ospedale cittadino. Un tema a me molto cuore è la sanità. Visto la mia lunga esperienza nel settore, avendo lavorato in vari ambiti e in diversi luoghi, ho sempre pensato che bisogna investire nella salute, evitando il continuo impoverimento del servizio ospedaliero e territoriale.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, investendo quindi sul potenziamento dell’assistenza continua a domicilio, sulla prevenzione, e sulle cure oltre che sull’informazione.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

GIOVANNI MICELLI – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 52 anni, vivo a San Vito da oltre 30 anni e con la mia compagna Alessandra ci siamo stabiliti a Ligugnana. Oggi sono coordinatore di AMO San Vito, successore del compianto Adriano Cristofoli.  Ho lavorato in diverse realtà, anche all’estero, e vorrei mettere a disposizione della comunità tutte le competenze acquisite nei vari contesti, lavorativi e non. Ho inoltre fatto parte del gruppo locale della Croce Rossa, imparando l’aiuto reciproco a prescindere da qualsiasi appartenenza. 

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dalle attività che assistono le persone.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

OMAR MONTAGNER – Candidato al Consiglio Comunale

Sono nato a San Vito 42 anni fa, sposato e padre di due figli. Lavoro come manutentore in un’azienda della nostra zona industriale da 20 anni.  Ho deciso di mettermi a disposizione e dare il mio contributo per un grande progetto di sviluppo e crescita, soprattutto per le nostre società sportive che sono tutte importanti ed hanno bisogno di essere ascoltate di più per migliorare ulteriormente.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dallo sport che è una palestra di vita importante per imparare il rispetto e l’impegno.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

GIORGIO PORTALE – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 57 anni e vivo a San Vito da sempre. Dal 1969 abito all’interno delle mura medioevali e, grazie al nonno commerciante in centro storico, ho imparato a conoscere il tessuto sociale di questa stupenda cittadina che “Amo”. Da 41 anni lavoro in zona industriale e conosco il significato di termini come ambiente, salute, sicurezza. C’è veramente tanto da fare a 360°, ma tutti insieme possiamo avviare finalmente il cambiamento necessario in molti settori della nostra macchina amministrativa.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno. La sua coerenza e correttezza è riconosciuta anche dai suoi avversari, ma forse ciò che lo caratterizza di più è la sua capacità di ascoltare, al contrario di quello che hanno fatto le passate amministrazioni comunali.

PAOLO PREO – Candidato al Consiglio Comunale

Sono a nato a Venezia 67 anni ma Sanvitese da sempre. Ho una figlia, due nipoti e mi sono diplomato al liceo scientifico “Filippin” di Paderno del Grappa. Negli anni 80’ ho ricoperto il ruolo di a.d. presso Sidermat spa, società che commerciava in prodotti siderurgici. Ho avuto esperienze nel campo artigianale e commerciale ed oggi sono un agente immobiliare.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dal territorio e dalle imprese, che hanno bisogno di persone competenti per affrontare le imminenti sfide dei prossimi anni.

Tutti e tutto meritano un futuro di maggiori certezze e serenità.

COSTANTINO ROVERE – Candidato al Consiglio Comunale

Sono sanvitese fin dalla nascita, ho 56 anni, sposato e padre di due figli. Faccio parte da molto tempo di diverse società sportive, così come del gruppo degli alpini di San Vito di cui vado fiero e orgoglioso. Mi sono sempre occupato di ambiente e salute, visto che abito molto vicino alla Zipr. Il nostro comune ha estremo bisogno di persone che si interessino di tutti, anche delle periferie, così trascurate in questi anni.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dall’ambiente in cui lui ha dimostrato di essere il primo a battersi per il futuro di tutti. 

ANGELO RUSSO – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 44 anni, sono sposato ed ho due figli. Sono dipendente del Ministero della Difesa e risiedo nella stupenda San Vito da circa 20 anni. Consigliere comunale con Amo San Vito dal 2016, sempre al fianco di Valerio Delle Fratte Ho deciso di proseguire il percorso con lui che è un uomo con grandi doti amministrative e umane; e anche perché in questi anni ho acquisito un’esperienza che sicuramente sarà d’aiuto nell’affrontare i molteplici problemi che possono sorgere.

Valerio Delle Fratte Sindaco ci permetterà di non abbandonare niente e nessuno, al contrario di quanto spesso è successo con le altre amministrazioni comunali.

ISABELLA RUSTIGHI – Candidata al Consiglio Comunale

Sono nata 47 anni fa in Svizzera, coniugata e mamma di tre figlie. Mi sono laureata in Chimica e ho conseguito un Dottorato in Scienze Biomolecolari a Trieste. Vivo stabilmente a San Vito dal 2008 e sono professoressa di matematica e scienze alla scuola Secondaria di I° Grado Amalteo-Tommaseo. Da molti anni mi dedico all’educazione dei ragazzi, istruendoli in ambito scientifico senza mai trascurare i rapporti umani.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dalla formazione che deve avere un ruolo prioritario all’interno della nostra meravigliosa comunità.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

LUIGI SANDRI – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 67 anni, vivo a San Vito, sono sposato e ho due figli con uno dei quali gestisco un negozio nel centro cittadino. Fin da giovane mi sono sempre impegnato nel volontariato, prima nell’Ass. Cattolica del paese, poi nella U.S. Sanvitese e nella Pro Loco, della quale ho fatto anche il Presidente. Oggi sono parte molto attiva all’interno del gruppo degli Alpini. Iscritto all’ASCOM, ho fatto parte del Consiglio mandamentale ricoprendo per un periodo il ruolo di vice-Presidente.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dal mondo delle associazioni e delle attività commerciali.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

MICHELA SCLIPPA – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 41 anni, sono nata e vivo a San Vito al Tagliamento. Lavoro presso un’importante azienda metalmeccanica della provincia di Pordenone e sono madre di un figlio.

Un po’ per passione ed un po’ per esigenze familiari, sono vicina ai temi sociali, motivo per il quale mi piacerebbe poter dare alla comunità il mio contributo, un piccolo valore aggiunto.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante  non abbandonare più niente e nessuno, a partire da tutto il mondo del sociale che deve avere un ruolo prioritario all’interno della nostra meravigliosa comunità.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

ZORAIDE STEFFANON – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 46 anni e sono assistente familiare, non solo per lavoro ma anche per affinità caratteriale, dato che manifesto una grande sensibilità verso il mondo della sofferenza e della disabilità. 

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire dalle persone svantaggiate come anziani e diversamente abili.

Se in tanti daremo fiducia a questo professionista e al gruppo  di AMO San Vito, avremo finalmente tutte quelle soluzioni che mancano ormai da troppo tempo, affinché nessuno sia più lasciato solo.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

PETRICA TREFAS – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 41 anni sono sposato con due figli e abito in questa meravigliosa cittadina di San Vito al Tagliamento da 21 anni e dal 2007 lavoro come autista nel settore trasporto pubblico locale.

Sostengo Valerio Delle Fratte come candidato Sindaco in quanto credo sia la persona giusta per rappresentare gli interessi di tutta la popolazione e l’intero territorio, frazioni comprese.

Ora più che mai abbiamo bisogno di un cambiamento, di un cambio di rotta che sia a favore del benessere della collettività e che nessuno venga mai più lasciato indietro.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.

GIOVANNI ZANETTE – Candidato al Consiglio Comunale

Ho 61 anni, sono padre di 3 figli, laurea in Economia e Commercio conseguita a Trieste. Insegno Economia Aziendale  presso l’Istituto P. Sarpi di San Vito dal 1987 e  la libera professione di dottore commercialista da 30 anni. Consigliere comunale dal 2006 al 2011. In ambito professionale sono stato anche Revisore dei Conti del nostro Comune dal 2013 al 2019. Sono stato Presidente della ASD Ginnastica Sanvitese  per dieci anni e dal 2020 svolgo le funzioni di amministratore di sostegno.

Sostengo Valerio Delle Fratte, perché ha lungimiranza politica e capacità amministrative. Ha affrontato con determinazione tutte le questioni e proposto soluzioni per lo sviluppo economico, compatibilmente con la tutela dell’ambiente e la salvaguardia degli interessi dei suoi abitanti.

Tutti e tutto meritano un futuro di maggiori certezze e serenità.

BARBARA ZORICIC – Candidata al Consiglio Comunale

Ho 44 anni, sono nata a Milano, vivo a San Vito al Tagliamento dal 2008 e sono sposata con Massimiliano,  ufficiale dell’Esercito Italiano. Sono laureata in medicina Veterinaria e mamma di due bambini dei quali mi occupo a tempo pieno.

Sostengo Valerio Delle Fratte perché credo sia importante non abbandonare più niente e nessuno, a partire da tutte le mamme che hanno bisogno di maggiori attenzioni e servizi per crescere i figli in un contesto di sicurezza.

Tutti si meritano infatti un futuro di maggiori certezze e serenità.