Indice
Che peccato!
Il 28 ottobre si è svolta la 3^ giornata regionale per il fomento della lettura. Una lodevole iniziativa che ha visto coinvolte biblioteche, scuole e famiglie in una staffetta dedicata alla lettura e al piacere di leggere. Tantissimi comuni della Regione hanno aderito, fra cui anche San Vito al Tagliamento.
Nell’apprezzare l’adesione al progetto e la dedizione del personale dipendente, dobbiamo però sottolineare come l’organizzazione non sia stata adeguata: sia per gli spazi, non rispondenti alle esigenze di afflusso, sia per quella più generale, ricadendo l’evento nella settimana di assemblee e votazioni per i rappresentanti di classe.
Biblioteca San Vito, spazi troppo piccoli per questi eventi
La biblioteca San Vito al Tagliamento si è dimostrata, infatti, troppo piccola per poter accogliere tutti gli intervenuti. I numerosi bambini accorsi si sono ritrovati quindi ammassati in uno spazio ristretto che non ha permesso loro di “gustare” la lettura del libro. Inoltre, i genitori sono stati invitati ad aspettare fuori i propri figli, senza poter pertanto condividere con loro l’esperienza.
Anche in riferimento a quest’ultimo esempio, riteniamo quindi indispensabile che l’intero settore di biblioteche e sale studio sia rivisto alla luce delle vecchie e nuove esigenze, con spazi ed orari consoni alle reali necessità dell’utenza. Sarebbe auspicabile, in proposito, il coinvolgimento degli studenti liceali o universitari nella gestione, sul modello ormai collaudato dei principali atenei.
Reina Daniela, Coordinatore Amo San Vito