LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
A San Vito al Tagliamento stiamo cercando di cambiare il destino della città con sacrificio, duro lavoro e onestà, dopo anni di inconcludenti amministrazioni di sinistra.
Quella di Bernava è l’ennesima.
Per poterlo fare, bisogna tuttavia ricordare quanto si è sbagliato dando il voto a chi oggi non sa concretamente cosa fare. Per totale mancanza di esperienza e per palese poco impegno.
Se vogliamo quindi cambiare le sorti del nostro meraviglioso paese, dobbiamo riprendere a lottare e a unirci tutti per il bene comune.
Errare è umano, perseverare è diabolico.
A San Vito al Tagliamento stiamo cercando di cambiare il destino della città con sacrificio, duro lavoro e onestà, dopo anni di inconcludenti amministrazioni di sinistra.
Quella di Bernava è l’ennesima.
Per poterlo fare, bisogna tuttavia ricordare quanto si è sbagliato dando il voto a chi oggi non sa concretamente cosa fare. Per totale mancanza di esperienza e per palese poco impegno.
Se vogliamo quindi cambiare le sorti del nostro meraviglioso paese, dobbiamo riprendere a lottare e a unirci tutti per il bene comune.
Errare è umano, perseverare è diabolico.
San Vito al Tagliamento non è solo il nostro territorio è anche il nostro mondo. Abbiamo quindi un obbligo verso il futuro dei nostri figli ed il destino di questa città che è stata abbandonata per tanto tempo da chi della poltrona ne ha fatto un triste scopo.
Usciamo allo scoperto con tutte le risorse possibili perché dobbiamo costruire una nuova generazione con orgoglio!
Facciamolo subito!
Questo è un momento irripetibile e forse l’ultimo per sperare ancora in un futuro di serenità e di giusti equilibri.
Usciamo tutti allo scoperto perché possiamo cambiare le sorti del nostro futuro. Soprattutto dopo le ultime inutili spese, che lasceranno alla comunità un’eredità pesantissima. Tra costi e disservizi.
San Vito al Tagliamento può permettersi ancora di continuare a sprofondare? Possono i cittadini, le frazioni, il commercio, il turismo, il pregio e la storia di questo territorio, rimanere ancora per molto tempo abbandonati?
La soluzione è nel nostro impegno.
Iniziamo tutti adesso a lavorare per il futuro di benessere che ci meritiamo. Portiamo San Vito al Tagliamento fuori dalla situazione di declino in cui versa da troppi anni.
Siamo diventati una grande comunità, cresciamo ogni giorno e ciò di cui tutti hanno bisogno è la competenza di persone preparate e concentrate sugli interessi di tutti.
Non di pochi, come visto in questi anni di amministrazioni di sinistra.
Per raggiungere questi obiettivi dobbiamo essere uniti, ancora più di quanto lo siamo stati finora. Non bisogna rinunciare mai e poi mai a lottare per il nostro futuro.
Potrebbero continuare ad infrangersi sulle deficitarie gestioni di questi ultimi anni.
Quella di Bernava non sarà da meno. Forse sarà la peggiore.
In passato San Vito al Tagliamento è stata una grande fonte di attrazione che attirava interessi e persone da ogni parte.
Per noi deve esserlo ancora e lo sarà grazie all’impegno dei nostri seri consiglieri, che ogni giorno si impegnano per tutto il territorio ed i suoi meravigliosi abitanti.
Nessuno escluso.
Per questo motivo migliaia di cittadini oggi credono in Amo San Vito, nella ripresa del Sanvitese e in tutto ciò che facciamo ogni giorno.
La situazione attuale ha raggiunto un punto in cui tutti, anche coloro che non hanno mai fatto nulla per San Vito al Tagliamento, non possono più evitare la necessità di invertire subito la rotta.
L’obbligo per tutti è salvare San Vito da quello storico declino, che nella giunta Bernava raggiungerà la sua massima dimostrazione.
Se vuoi partecipare attivamente alla vita politica di San Vito e vuoi contribuire concretamente al benessere del nostro meraviglioso Comune unisciti a noi.
LICEO MUSICALE A SAN VITO? GIUNTA NON PERVENUTA! L'impegno della nuova giunta è imbarazzante anche...
C'è bisogno di impegno anche per il liceo musicale Il liceo musicale a San Vito: una bella...
22 Aprile, giornata mondiale della Terra In occasione della giornata mondiale della Terra,...